Esplora contenuti correlati

๐“๐ž๐ฆ๐ฉ๐ข๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐จ๐ญ๐ญ๐š๐ ๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐‚๐š๐ฉ๐จ๐๐š๐œ๐ช๐ฎ๐š, ๐š๐ฏ๐š๐ง๐ญ๐ข ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐š ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

16 Febbraio 2021

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, ha presentato alla giunta comunale di Arquata e al responsabile dellโ€™ufficio tecnico il progetto di ristrutturazione della chiesa intitolata alla Madonna del Sole di Capodacqua. La struttura, opera di Cola dโ€™Amatrice e conosciuta anche come โ€˜tempietto ottagonaleโ€™, risale alla seconda metร  del XVI secolo ed รจ da sempre uno dei simboli della frazione arquatana. La presentazione del progetto al Comune รจ un passo avanti decisivo nellโ€™iter che, dopo lโ€™autorizzazione della Soprintendenza, riporterร  la chiesa a vita nuova. โ€œRingraziamo il Fai โ€“ commentano il vicesindaco Michele Franchi e lโ€™assessore Sandro Onesi โ€“ Si tratta di un intervento che tutela il patrimonio storico e culturale arquatano nel contesto di quella che sarร  la nuova Capodacquaโ€.

Abbombazza 100% Brumotti #faifondoambienteitaliano #arquatadeltronto