
17 NOVEMBRE 1943: ECCIDIO AVIERI SARDI
17 Novembre 2019
Nella mattinata del 17 novembre 1943, due automezzi delle SS di stanza a Bracciano entrarono in Capranica portando con loro, in manette, il giovane capranichese Salvatore Alessi, arrestato nel tardo pomeriggio del 14 novembre insieme a Virgilio Andreotti e Antemio Baldi. Nel rastrellamento del paese che ebbe luogo durante tutta la mattinata, casa per casa, vennero catturati 18 militari sardi che furono dapprima rinchiusi nella locale sede del Fascio Littorio, in Piazza San Francesco, e successivamente caricati sui camion con finta destinazione Bracciano. Sulla strada che collega Sutri a Bassano Romano, nei pressi di una valletta in località Montefosco, furono improvvisamente fatti scendere e fucilati.
All’eccidio scampò miracolosamente l’aviere Rinaldo Zuddas che dopo essere stato ferito, cadde nel torrente sottostante, e si salvò fingendosi morto nell’acqua. Zuddas trovò soccorso presso una famiglia di Sutri che lo trasportò all’ospedale di Ronciglione per essere curato.
Dal rastrellamento del 17 novembre, si salvarono almeno 12 militari buttandosi nelle ripe di Vicolo della Tramontana, perché si trovavano a prendere l’acqua alla fontana di Vicolo San Vincenzo. Altri 7 militari riescono a fuggire nel bosco dal casolare dove erano ospitati. Due di loro saranno purtroppo arrestati nello stesso casale perché tornati indietro a vedere cosa era successo ai loro compagni arrestati. Alcuni si salvarono protetti dalle famiglie che li ospitavano, presso le quali si stabilirono poi definitivamente maritandosi con ragazze del paese.
Dagli studi fatti, si ritiene che a Capranica avevano trovato rifugio oltre 30 militari sardi.
Vittime
1. Alessi Salvatore, 20 anni, civile di Capranica
2. Barcellona Piero,20 anni, aviere, di Oristano
3. Canu Giuseppe, 23 anni, aviere, di Dorgali
4. Coni Emilio, 24 anni, aviere, di Ales
5. Contini Piero Giovanni, 19 anni, aviere, di Oristano
6. Cossiga Salvatore, 20 anni, aviere, di Ploaghe
7. Deroma Giuseppe, 22 anni, aviere, di Osidda
8. Manca Francesco, aviere
9. Manca Salvatore, aviere
10. Mè Giovanni/Antonio, 20 anni, aviere, di Ploaghe
11. Meloni Salvatore, aviere, di Olmedo
12. Mezzettieri Giovanni, 20 anni, aviere, di Ploaghe
13. Mulas Giovanni Battista, 20 anni, aviere, di Ploaghe
14. Mereu Pasqualino, 20 anni, aviere, di Oristano
15. Pilo Gavino, 20 anni, aviere, di Ploaghe
16. Pinna Sebastiano, 22 anni, aviere, di Osidda
17. Piras Efisio, 26 anni, aviere, di Iglesias
18. Riu Giuseppe, aviere