
🔔 🏫 SCUOLE: AVVIO ANNO SCOLASTICO 2020/2021
12 Settembre 2020
- Scuola Infanzia “Beata Maria De Mattias” : 24/09/2020
- Scuola Primaria “F. Petrarca”: 14/09/2020
- Scuola Secondaria Inferiore “G. Nicolini” : 14/09/2020
Dopo mesi di lavoro, adeguamento alle misure di sicurezza, e ricerca delle soluzioni migliori per gli studenti, la didattica a Capranica è pronta per ripartire.
La scuola dell’infanzia è stata posticipata al 24 settembre. Dal punto di vista degli spazi e delle attività è pronta, tuttavia da un confronto con la dirigenza è emersa la necessità di avere qualche giorno in più a disposizione per meglio organizzare il personale, anche in relazione alle imminenti elezioni che avrebbero comunque richiesto la chiusura della scuola dopo pochi giorni.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
- Distanziamento interpersonale non inferiore al metro;
- Utilizzo di adeguate mascherine, escluso bambini di età inferiore ai 6 anni ed alunni con disabilità che ne rendano incompatibile l’uso;
- Pulizia frequente delle mani;
ACCESSO ED USCITA
L’ accesso è consentito solo con mascherina, previa igienizzazione delle mani e misurazione della Temperatura.
Le entrate e le uscite sono scaglionate. Ogni bambino è tenuto ad entrare secondo l’orario fornito dalla Scuola.
Casi in cui non è consentita l’entrata:
- Presenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37,5°C;
- Quarantena o isolamento nei 14 giorni precedenti;
- Contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, nei 14 giorni precedenti;
Un genitore/tutore del bambino o suo delegato è tenuto ad accompagnare il bambino a scuola (o alla fermata dello Scuolabus/trasporto TPL) e ad accertarsi che siano verificate le condizioni di entrata. Per gli utilizzatori dello Scuolabus/trasporto TPL il genitore/tutore del bambino o suo delegato è comunque tenuto a mantenersi disponibile e reperibile fino all’entrata del bambino a scuola.
VIABILITÀ
Per garantire uno scorrimento più agevolato delle macchine e limitare i contatti sarà confermato anche quest’anno il divieto di parcheggio su Piazzale dei Decorati durante l’orario di entrata (07:30-08:45) e di uscita (11:30-12:45) e su Via Beata Maria de Mattias (07:20-07:40) tra i due incroci: Via Nardini – Via dei Missionari Capranichesi, per permettere la circolazione dei genitori/tutori o delegati che accompagnano il bambino.
Per agevolare ulteriormente gli accessi ed evitare problemi di viabilità si raccomanda di considerare un adeguato anticipo sull’orario di entrata, tale da permettere la sosta della macchina presso il parcheggio coperto della madonna del Piano e di Villa Paola e raggiungere la scuola a piedi in pochi minuti. Lo stesso vale per chi, abitando a brevi distanze, può raggiungere le strutture scolastiche a piedi.
A tal scopo richiediamo la collaborazione di tutta la cittadinanza rispetto il disagio del traffico che potrà scaturire dalle nuove misure, e considerare che la buona riuscita del sistema scolastico è un tema di tutta la Comunità e non solo delle famiglie direttamente coinvolte.
MENSA
Il servizio mensa partirà il 5 ottobre sia per la scuola primaria che per la scuola dell’infanzia .
I pasti saranno consumati presso il proprio banco (modalità già sperimentata nei campi estivi). A fine pasto i bambini termineranno la pausa all’esterno delle aule. In questo tempo le classi saranno sanificate dal personale.
Nella scuola primaria verranno distribuiti pasti sigillati singolarmente. Nella scuola dell’infanzia, dotata di mensa in loco, le parti verranno distribuite direttamente dal personale della mensa.
DIVERSAMENTE ABILI
L’educativa scolastica per i ragazzi diversamente abili è garantita, con insegnanti di sostegno dedicati che saranno incrementati qualora subentrassero nuove esigenza.
LABORATORI E ATTIVITÀ SPORTIVA:
I laboratori scolastici e l’utilizzo della palestra per le attività motorie sono garantiti, anche con l’utilizzo dello Scuolabus per il raggiungimento della palestra.
Il laboratorio di musica partirà a breve, allestito in altra sede per questioni di sicurezza.
Queste misure sono frutto di un lavoro di mesi e di una collaborazione costante e proficua tra amministrazione e personale scolastico.
Con l’occasione ci teniamo a ringraziare per il lavoro svolto la Dirigente Scolastica Maria Luisa Iaquinta, alla quale mandiamo un caloroso in bocca al lupo per questo inizio di anno scolastico, tutto il personale della scuola che si è prodigato per far ripartire la didattica dei bambini, e che li guiderà in questo anno particolare che li attende, gli uffici comunali che da mesi lavorano intensamente per garantire le misure di sicurezza delle strutture e gli spazi necessari.
Grazie a tutte le famiglie per la pazienza e la collaborazione, elementi fondamentali per affrontare insieme questa ripartenza così particolare.
Infine un grande augurio di buon anno scolastico ai protagonisti di tutto questo, i nostri ragazzi, verso il quale è rivolto tutto l’impegno.
Loro più che mai meritano il ritorno alla scuola ed alla socialità !