Esplora contenuti correlati

Tariffe agevolate per il trasporto pubblico annualità 2024

3 Settembre 2024

L’agevolazione può essere richiesta anche per la tratta urbana gestita da Etruria Servizi s.r.l. nel territorio comunale. 

Descrizione 

All’ottenimento del voucher ricevuto dalla Regione Lazio la somma dovrà essere saldata tramite bonifico intestato a “Etruria Servizi S.R.L., iban : IT84 M030 6973 0301 0000 0000 878 filiale 40 165 – Civita Castellana” .

I seguenti allegati dovranno essere inviati a “Etruria Servizi S.R.L. tramite Pec: etruriaservizi@legalmail.it o attraverso mail ordinaria: etruriaservizi.tpl@gmail.com”:

  1. Ricevuta bonifico,
  2. Voucher inviato alla Regione,
  3. Documento dell’utente,
  4. Documento di un genitore

L’autista dell’autobus provvederà alla consegna dell’abbonamento direttamente agli utenti una volta completati tutti i passaggi.

La Regione Lazio promuove tariffe agevolate per tutti i cittadini residenti nel territorio della regione con un calcolo ISEE non superiore ai € 25.000,00 e che usufruiscono del trasporto pubblico.

Per ottenere l’agevolazione tariffaria occorre collegarsi al sistema informatico al seguente link: https://agevolazionitariffarietpl.regione.lazio.it/

Cliccando sull’apposito comando “ENTRA NEL SIRGAT” si potrà completare la procedura guidata di identificazione digitale con uno dei strumenti: SPID, CIE , CNS (L’accesso al suddetto portale è possibile esclusivamente tramite credenziali SPID, CIE O CNS) e procedere con l’inserimento dei dati personali, dell’importo ISEE, del tragitto ed di eventuali situazioni socio-economiche che danno diritto ad ulteriori sconti.

Al termine della registrazione gli utenti dovranno consegnare la richiesta di agevolazione tariffaria, unitamente all’attestazione ISEE e al documento d’identità, presso l’ufficio protocollo del Comune di Capranica, aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, oppure inviarla tramite posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@comune.capranica.vt.it

Possono presentare la richiesta di agevolazione tariffaria tutti i cittadini residenti nel territorio della Regione Lazio che abbiano un reddito ISEE non superiore a € 25.000,00. Gli aventi diritto otterranno uno sconto del 30% del costo dell’abbonamento annuale.

Lo sconto del 50% sull’abbonamento annuale è previsto per i cittadini che possiedono i seguenti requisiti socio-economici:

-Reddito ISEE non superiore ad € 15.000,00

– minore orfano di uno o entrambi i genitori

– mutilati ed invalidi di guerra

– disabile ovvero presenza nel nucleo familiare di un disabile definito ai sensi e per gli effetti della Legge _104/92, nel caso di accertamento di handicap grave (Legge 104/92, articolo 3, comma 3)

– nucleo monogenitoriale con almeno un figlio a carico

– nucleo familiare con almeno 4 figli a carico

In caso di necessità, il comune ha attivato uno sportello di supporto presso il centro civico “Piersanti Mattarella” con i seguenti orari:

  • Lunedì 09:00/12:00 – 16:00/19:00
  • Mercoledì 16:00/19:00
  • Giovedì 16:00/19:00
  • Venerdì 16:00/19:00