Oggi martedì 14 aprile 2020, alle ore 18:45, comincia il viaggio di Capranica Storica e dei Caffè con la Storia, alla scoperta di letterati e viaggiatori che hanno soggiornato a […]
L’associazione culturale “Kimairah” e il Centro Ricerche e Studi di Capranica avvisano che, date le ultime disposizioni nazionali in tema di sicurezza, la CONFERENZA DI DOMANI 7 MARZO presso la […]
È il solito angolo quasi sconosciuto, un quadretto pieno di serenità e di vasi e fiori ordinati con un certo gusto, che rivelano abitanti decisamente amanti della pace e del […]
La casa sulla roccia. Solo durante le feste si ha l’opportunità di vedere e contemplare una piccola meraviglia quasi sconosciuta, retaggio di un lontano passato, conservata tra le mura più […]
Porta San Pietro. Risalendo dall’ampio Piazzale del Frate le faticose scale della Via in selci, (‘e Serge o ‘e Serce?), alla seconda svolta, si scopre il “ponticello” in cima all’ultima […]
Piazza della Tartaruga. Dominata dalla massa incombente dell’abside di Santa Maria, la piccola piazza della Tartaruga quasi non esiste. A fatica si riesce a dare una fisionomia, una identità a […]
“Lo spazio del cielo” è progetto di arte contemporanea sul cammino della Via Francigena nel tratto compreso tra Viterbo, Vetralla, Capranica e Caprarola, risultato tra i 7 progetti selezionati dalla […]
Le Casacce. Non ho ancora scoperto perché si chiamano “le casacce”. Eppure si tratta di un ambiente baciato dal sole, con magnifici sfondi e belvedere aperti sulla radiosa costa boscosa […]
Porte e portali diamantati in Vicolo dell’Ortaccio. Girovagando per i vicoli del nostro centro storico, ad ogni angolo ci si trova di fronte immancabilmente a qualche sorpresa inquietante e si […]
Il Borghetto. Sembra un piccolo mondo a sé, con le sue casette costruite sulla rupe che guarda la valle della Cassia, a corona della graziosa piazzetta, con la sua fontanella, […]