Porte e portali diamantati in Vicolo dell’Ortaccio. Girovagando per i vicoli del nostro centro storico, ad ogni angolo ci si trova di fronte immancabilmente a qualche sorpresa inquietante e si […]
Il Borghetto. Sembra un piccolo mondo a sé, con le sue casette costruite sulla rupe che guarda la valle della Cassia, a corona della graziosa piazzetta, con la sua fontanella, […]
Le torri del nord, un balcone sul verde. Il sistema difensivo del paese fin dalle sue origini era affidato soprattutto alla posizione strategica dello scoglio di tufo su cui fu […]
Domani sabato 11 gennaio, alle ore 17, presso la sala Kimairah in via Romana, conferenza sul tema: “L’uso del colore nella statuaria e nell’architettura antica. L’avvenimento culturale fa parte del […]
Chissà quante volte verso sera, in sul calar del sole una timida damigella innamorata, con la scusa di annaffiare i gerani, si affacciava dalla graziosa finestrella, per sbirciare se mai […]
L’Amministrazione comunale di Capranica inaugura una Stagione teatrale dedicata ai più giovani con il coinvolgimento delle scuole. Al Teatro Francigena il 13 dicembre debutta Tef Youg, rassegna di Teatro per […]
Domani sabato 7 dicembre, alle ore 17:00, presso la sala Kimairah in via Romana, si terrà la conferenza “Le stazioni scientifiche italiane in antartide: la “Mario Zucchelli” e la “Concordia” […]
Una porta sospesa nel vuoto. Rettilinea, con le basse case lungo i bordi, secondo il modulo abitativo dei tempi passati, dove la cantina è scavata in profondità, la stalla in […]
Domani venerdì 6 dicembre, ore 18:30, riparte il “Corso per Accompagnatori” presso il Tempio Romanico di San Francesco a cura dell’Associazione Culturale Capralica 2000 (nb. il luogo è stato modificato […]
Lasciato il borgo Sant’Antonio oltre il ponte levatoio, la torre dell’orologio, apre la sua porta castellana introducendo al paese antico. Ed ecco che alzando gli occhi dal selciato, subito colpisce […]