Quante volte passando sotto l’arco dell’antica porta abbiamo immaginato quali segreti poteva nascondere quella costruzione, diventata per la sua familiarità un po’ il simbolo di una comunità. La bella torre […]
Riprende la stagione concertistica del Laboratorio “Francesco Andreotti” di Capranica con il concerto “RIPRENDIAMO DAL BIS” per duo pianistico. L’esecuzione da parte del duo pianistico Roberta Aniello-Elisa de Dominicis comprende […]
Vicolo della Campana. Così si chiamava fino a qualche tempo fa la stretta viuzza che proseguendo via della Viccinella, da piazza Crocì conduce alla solitaria piazzetta dal nome altisonante “la Corte […]
Piazza Crocì, prende il nome dell’incrocio tra la via della Viccinella e la stradina che una volta saliva dalla vallata verso l’abitato, passando per la Rosarella, probabile residuo della vecchia […]
Il ponte dell’orologio. È ormai il simbolo di Capranica, uno stupendo e maestoso sfondo per le più belle manifestazioni che si celebrano da sempre. Porta del paese e del castello, […]
Sabato 12 ottobre , alle ore 17, presso la sala Kimairah in via Romana, conferenza del professor Klaus Stefan Freyberger su Nuove indagini sulla “Basilica Aemilia” nel Foro Romano: un […]
L’arco ‘i Germonne’. Così è conosciuta la bella porta urbica che dal lato nord immetteva al centro dell’antico abitato di Capranica. La strada risaliva dolcemente la collina giungendo alla piazza […]
Dalla passione e l’interessamento delle nostre associazioni culturali, memoria storica di Capranica e instancabili traghettatori di conoscenza, nasce la giornata di studi che si svolgerà domani sabato 7 settembre nel […]
Questo fine settimana il Tempio Romanico di San Francesco ospiterà le mostre di pittura “Angoli di Capranica e le porte delle sue cantine” di Franco Iubei e “Color_Azioni” di Gianluca […]
Dopo essere stato ospite di pregio nella mostra al Museo di Palazzo Doebbing di Sutri “Dialoghi a Sutri – da Tiziano a Bacon”, il trittico raffigurante San Terenziano Vescovo tra […]