Continua il ciclo di conferenze “Un caffè con la Storia”, l’iniziativa del “Centro Ricerche e Studi di Capranica” promossa dall’Associazione culturale “Kimairah“. Il tema di questo incontro è “Le necropoli rupestri del […]
Stasera, sabato 24 febbraio, alle ore 21:00 il TEF è lieto di presentare “Il Circo capovolto”, liberamente tratto dal romanzo di Milena Magnani, vincitore del Roma Fringe Festival edizione 2017 per Miglior Drammaturgia, Miglior Attore e Premio del Pubblico. Uno […]
Domani, sabato 24 marzo, dalle ore 16:30 presso l’associazione culturale “Casa delle Storie” in via della Viccinella 33, si svolgerà il concorso di poesia dal titolo “La bella compagnia”, dedicato […]
Dopo il successo di ieri sera con “Tango historia de amor”, continua la serie di imperdibili appuntamenti al Teatro Francigena. Oggi, domenica 4 febbraio, alle ore 17:00 il TEF è lieto di […]
Continua la magica stagione del TEF che stavolta ospiterà il grande maestro e ballerino di tango Mauro Barreras in coppia con la straordinaria Ambra De Angelis. Sabato 3 febbraio alle ore 21:00 il Francigena si […]
Continua la scoppiettante stagione teatrale del TEF! Domani, sabato 27 gennaio alle ore 21:00, sipario aperto per “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello portato in scena da Giancarlo Fares. C’è la […]
Musica! Teatro! Danza! Il “Francigena” inaugura la sua 1^ stagione teatrale. Spettacoli di elevata qualità artistica accompagneranno il pubblico fino al 12 maggio. Alla direzione artistica il prof. Fabio Galadini […]
Il TEF ospiterà una serata in compagnia delle parole di Vincenzo Cerami, poeta e drammaturgo nonché sceneggiatore de “La vita è bella” di Benigni. Domani, sabato 13 gennaio alle ore 21:00 andrà in scena “La gente […]
Continua il ciclo di conferenze “Un caffè con la Storia”, l’iniziativa del “Centro Ricerche e Studi di Capranica” promossa dall’Associazione culturale “Kimairah“. Il tema di questo incontro è “Il trittico dei Santi […]
La commissione per la selezione degli interventi nell’ambito del progetto “Bellezza@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” ha concluso le sue attività. Sette sono gli interventi selezionati dal Governo nella provincia […]