
Grossi – Premio Cassino Off: il 31 gennaio scadono i termini per partecipare
20 Gennaio 2015
“La seconda edizione del premio CassinoOff quest’anno è rivolta alle compagnie teatrali.”
A renderlo noto è l’assessore alla cultura di Cassino, Danilo Grossi, in merito al premio promosso dall’associazione Città Cultura. “Come è noto – ha continuato Grossi – CassinoOFF ogni anno contribuisce in maniera determinante ad innalzare l’offerta culturale all’interno della città di Cassino. E questo lo si deve principalmente dall’alta qualità dell’offerta che viene proposta al pubblico, unita alla consapevolezza di aver saputo e voluto accogliere, come Amministrazione, la sfida che l’associazione CittàCultura ha voluto portare avanti in questi anni. Senza ombra di dubbio una sfida stimolante che ha permesso alla rassegna di raggiungere risultati importanti portando ad esibirsi a Cassino e nel nostro territorio i migliori artisti del teatro civile. Dall’edizione dello scorso anno, inoltre, il Festival è stato arricchito con una serie di innovazioni attraverso un proposta multiartistica capace di interessare i vari luoghi della città, con la creazione di un vero e proprio premio, CassinoOff appunto, sia per le giovani compagnie che per gli artisti più affermati. Proprio per questo possiamo dire con assoluta certezza che oggi CassinoOff è una delle migliori proposte culturali dell’intera Regione Lazio ed il Comune di Cassino ha voluto sin da subito sostenere un progetto di qualità caratterizzato da una visione assolutamente non strumentale dell’arte che tanto è vicina agli ideali di obiettività cui questa Amministrazione ha sempre dimostrato di tenere. L’edizione di quest’anno del premio CassinoOff ha l’obiettivo di sostenere e promuovere i progetti e gli artisti che affrontano, con coraggio e poesia, tematiche ‘scomode’, dalla mafia al precariato, dall’ambiente alla corruzione, o raccontano storie di vite difficili legate a guerre, emigrazioni, ingiustizie del presente e storie di persone o popoli che lottano contro i regimi nel nome della libertà. Ad essere premiato sarà lo spettacolo, il progetto o l’insieme di spettacoli della compagni o dell’artista che racconta un pezzo della nostra storia, privilegiando le tematiche di impegno civile e sociale. La compagni che si aggiudicherà l’edizione di quest’anno del premio, inoltre, verrà inserita nel cartellone del Festival CassinoOff. Per poter partecipare gratuitamente al premio sarà necessario inviare la propria candidatura entro e non oltre il 31 gennaio 2015esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: cassinooff@gmail.com.
I partecipanti dovranno inviare il video integrale dello spettacolo. Esclusivamente per gli spettacoli e i progetti non ancora ultimati sarà possibile inviare un estratto video dello spettacolo (rigorosamente i primi venti minuti non montati cinematograficamente), unitamente ad una scheda riassuntiva del progetto o dello spettacolo. Dopo di che le opere verranno valutate dalla Giuria presieduta da Francesca De Sanctis (l’Unità) e composta da Tommaso Chimenti (Il Fatto Quotidiano), Graziano Graziani (Radio Tre Rai), Simone Nebbia (Teatro e Critica), Paola Polidoro, Elisabetta Magnani (Associazione CittàCultura). Un appuntamento i che contribuisce a rendere sempre più importante l’offerta culturale della città, come sempre grazie anche al lavoro fondamentale di Francesca De Sanctis, attraverso proposte teatrali uniche nel loro genere capaci di affrontare tematiche che spingono il pubblico a riflettere su diversi ambiti della vita quotidiana.”