Esplora contenuti correlati

Di Russo – Nuovo progetto per San Bartolomeo da Marzo

27 Febbraio 2015

DI RUSSO – SAN BARTOLOMEO: DA MARZO PARTIRÀ IL PROGETTO ‘CRESCERE INSIEME’

“Dopo l’incontro, che rientra tra quelli calendarizzati dall’Osservatorio Disagio e Dipendenze, necessario per aprire un confronto su quelle che sono le iniziative da intraprendere per offrire il miglior sostegno possibile alle famiglie ed ai ragazzi di San Bartolomeo, con delibera di giunta è stato approvato il progetto ‘Crescere Insieme’ che riguarderà proprio il popoloso quartiere di Cassino.”

A renderlo noto è l’assessore alle politiche sociali, Stefania Di Russo, in merito al progetto che verrà realizzato in collaborazione con la fondazione Exodus di Cassino all’interno del quartiere San Bartolomeo dal 1 marzo al 30 giugno.

“Partendo dall’opera avviata con l’Osservatorio Disagio e Dipendenze – ha continuato la Di Russo – e dall’impegno preso, nell’incontro dello scorso 26 gennaio, con i residenti di San Bartolomeo di assicurare la presenza di educatori che seguano i ragazzi sia in attività di socializzazione che di potenziamento delle attività scolastiche, abbiamo deciso insieme alla fondazione Exodus di attivare il progetto ‘Crescere Insieme’.

Un intervento attraverso il quale andremo a realizzare nel quartiere di San Bartolomeo un doposcuola per i minori del posto. Da 25 oltre 25 anni Exodus si occupa di prevenzione, recupero e reinserimento sociale di persona con fragilità sociali ed in particolare opera su minori con problematiche legate alla dispersione scolastica. Basti pensare che nel 2014 le attività di contrasto alla dispersione scolastica messe in campo da Exodus sono state diverse con 139 minori coinvolti e 450 laboratori didattici.

Pertanto Crescere Insieme nasce proprio per portare avanti azioni di prevenzione e contenimento del fenomeno relativo all’evasione scolastica, secondo una più ampia prospettiva nella quale la formazione deve intendersi come risorsa permanente per la crescita del minore ed il suo futuro inserimento sociale e lavorativo.

Questo verrà realizzato attraverso attività di supporto didattico – formativo che mirano al recupero ed al potenziamento delle competenze di base dei ragazzi grazie a precisi itinerari di apprendimento.

Obiettivi del progetto sono ovviamente potenziare le capacità di ascolto e di concentrazione dei ragazzi, favorire l’acquisizione di nuove conoscenze attraverso attività di gruppo che hanno come obiettivo uno scopo comune e contestualmente potenziare la rete istituzionale a protezione dei minori economicamente e socialmente disagiati.

Come promesso, quindi, l’Amministrazione, attraverso i servizi sociali, in collaborazione con Exodus e grazie all’Osservatorio Disagio e Dipendenze, strumento fondamentale nell’azione di contrasto al disagio sociale, già dal prossimo mese interverrà nel quartiere di San Bartolomeo mettendo a disposizione un servizio di doposcuola che rappresenta, senza ombra di dubbio, un’eccellente forma di prevenzione ed allo stesso tempo di educazione e sostegno che si avvale di figure professionali, educatori in questo caso, che seguono i ragazzi e li guidano in percorsi formativi ben definiti.”