
La migliore e innovativa comunicazione istituzionale di un Comune italiano
31 Ottobre 2015
“Anche a Torino l’esperienza del Comune di Cassino è stata riconosciuta come una delle più importanti nel panorama nazionale per quanto concerne le nuove forme di tecnologia per la comunicazione a servizio dei cittadini.”
A dichiararlo l’assessore all’informatizzazione del Comune di Cassino, Danilo Grossi, di ritorno da Torino dove si è recato per la XXXII assemblea nazionale Anci, l’assise annuale dell’Associazione che riunisce tutti i Comuni italiani.
“Alla presenza di tantissimi comuni italiani – ha continuato Grossi – ho avuto modo di illustrare le tante iniziative messe in campo dal Comune di Cassino in materia di comunicazione grazie alle quali continuiamo a portare avanti un percorso che mira ad avvinare sempre di più il cittadino alle istituzioni.
L’apprezzamento da parte dei rappresentanti degli altri comuni presenti è stato totale, tanto da vedere in Cassino un esempio da seguire soprattutto per quanto riguarda quelle applicazioni che l’utente può consultare direttamente dal proprio cellulare e che rendono gli uffici che si interfacciano con i cittadini al passo con i tempi.
Grande riscontro di consenti, infatti, ha fatto registrare l’app ComunicaCity, un servizio che non replica in piccolo il sito web dell’ente, cosa che sarebbe poco funzionale per il cittadino, ma seleziona info che l’utente riesce a raggiungere in massimo due passaggi e di cui abbia particolarmente bisogno in mobilità.
Questo avviene attraverso due modalità, una push notification, per esempio un alert che avvisa che una strada è stata chiusa per lavori in corso, e una pull in cui è il cittadino che vuole vedere alcune info, per esempio gli orari di apertura degli uffici o lo svolgimento delle manifestazioni che si terranno in città.
Un’applicazione, lanciata in via sperimentale dal Comune di Cassino, che oggi ormai è una realtà consolidata ed è entrata a far parte del circuito Ancitel che ha voluto adottarla, riconoscendone la validità, come strumento di comunicazione con i cittadini.
Grande apprezzamento hanno ricevuto anche la newsletter del Comune di Cassino che viene inviata ogni inizio settimana con tutti quelli che sono gli avvenimenti, gli appuntamenti e le manifestazioni che si svolgono in città nell’arco dei sette giorni seguenti e il portale per la segnalazione delle criticità di natura manutentiva, raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente, attraverso il quale il cittadino con pochi semplici passaggi può far presente la zona in cui è necessario intervenire e seguire l’iter della segnalazione che viene presa in carico dagli uffici comunali per la risoluzione.
Tutti servizi che in breve tempo hanno fatto registrare ottimi risultati e che dimostrano la bontà della scelta di un’Amministrazione al passo con i tempi che vuole ridurre sempre di più la distanza tra istituzioni e cittadini.
Essere presi come esempio in un appuntamento importante come quello di Ancitel è il riconoscimento al lavoro finora svolto ed allo stesso tempo un ulteriore stimolo a proseguire su questo percorso che vede il nostro tra i comuni più impegnati nelle nuove forme di comunicazione che stanno facendo di Cassino una città al passo con i tempi in sintonia con il concetto di smart – city che caratterizza le più importanti realtà europee.”