
Con la Ville Lumiere Cassino divnta protagonista di Luce
29 Novembre 2015
“Tempo di natale, tempo di luci ed è proprio grazia ad una due giorni incentrata sul tema della luce che Cassino riscoprirà le proprie bellezze rese ancora più affascinanti da un’iniziativa che ha l’obiettivo di illuminare la città.”
Queste le parole con cui l’assessore alla cultura del Comune di Cassino, Danilo Grossi, ha presentato l’iniziativa ‘La Ville Lumiere’ che si svolgerà in città sabato 5 e domenica 6 dicembre. “Protagonista della giornata di sabato – ha continuato Grossi – sarà la Rocca Janula che apre una manifestazione che vuole essere anche un omaggio alla città delle luci per eccellenza, Parigi, colpita nelle scorse settimane da attentati terroristici.
Cassino, con le dovute proporzioni, come Parigi quindi, con l’apertura che prevede un gioco di luci ed ombre grazie al quale una delle principali bellezze della città, la Rocca Janula, verrà completamente illuminata.
La scelta della Rocca Janula è legata anche all’alto valore simbolico che rappresenta la luce intesa come uscita dagli anni bui del medioevo. Ed è proprio partendo da questo presupposto che nella giornata di sabato assisteremo all’interno delle mura della Rocca Janula a giochi di fuoco e rappresentazioni in costume medievale, saltimbanchi e giocolieri, che daranno vita ad un’esperienza culturale e di divertimento capace di stupire tutti i presenti.
Nella giornata di domenica, invece, la manifestazione si sposterà per le strade di Cassino con un percorso di luci che da viale Dante, passando per corso della Repubblica, arriverà a piazza De Gasperi, all’interno di una Cassino in cui le luminarie contribuiranno a far respirare ancora di più l’atmosfera natalizia. In particolare con la sosta in Piazza Diaz che per l’occasione ed in vita delle festività di Natale si presenterà, grazie al contributo della Banca Popolare del Cassinate, addobbata a festa con delle vere e proprie decorazioni artistiche luminose.
Ma domenica La Ville Lumiere sarà anche Iride, Luce delle Meraviglie, una prima nazionale per Cassino grazie alla quale la città entra nell’opera come protagonista di luce. Iride attraversa il centro di Cassino, entra nel pubblico e lo conduce a Piazza De Gasperi, dove parole musica e danza si fondono in una performance di video mapping interattiva a cui si aggiungerà il coro di San Giovanni che proporrà un percorso musicale legato alla tematica della luce quale connubio tra territorio e storia.
Il palazzo comunale sarà lo schermo gigante su cui verrà proiettato, tra le altre cose, il racconto di Cassino e della sua storia in una scenografia resa ancora più suggestiva da una luce che tutto avvolge fino a mostrarsi iridescente arcobaleno e da una Rocca Janula sullo sfondo illuminata dalla luce delle fiaccole.”