Esplora contenuti correlati

Inizia ANTICOntemporaneo, festival della cultura a Cassino dal 26 al 30 ottobre

26 Ottobre 2016

Da oggi, fino al 30 ottobre, Cassino ospita il festival ANTICOntemporaneo, un itinerario culturale fra passato, presente e futuro. Tanti gli ospiti illustri che si alterneranno in queste 5 giornate spaziando da una lingua all’altra, dalla scienza alla letteratura, dal presente al futuro, dal manoscritto alla stampa, la poesia e la musica, il cinema e il teatro, la letteratura e il cinema.

Intervenendo questa mattina al momento di apertura della manifestazione presso la Sala San Benedetto di Montecassino Abbey / Abbazia di Montecassino, alla presenza dell’Abate Dom Donato Ogliari, del rettore dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Giovanni Betta, degli studenti e dei relatori, il sindaco Carlo Maria D’Alessandro ha affermato: “Ringrazio Sandro Mariani e “La parola che non muore” per aver organizzato questo festival. Sono felice dell’opportunità che questo evento offre alla città di Cassino e a tutti i suoi cittadini. Mi auguro che questo possa essere per tutti noi un momento di incontro e di crescita insieme ai tanti giovani studenti che partecipano agli incontri e di confronto con gli illustri studiosi che animeranno queste giornate. Lasciamoci incuriosire e torniamo ad appassionarci ai versi del sommo poeta, alla nostra storia e alla nostra cultura”.

L’Assessore alla Cultura Nora Noury ha aggiunto: “La nostra città sarà fino al 30 ottobre il centro culturale dell’Italia. L’Abbazia di Montecassino, il campus universitario della Folcara, le aree messe a disposizione dal Comune, dal Camusac Cassino Museo Arte Contemporanea ed altri luoghi di interesse storico e culturale della nostra città ospiteranno tanti eventi legati a Dante. Sarà una manifestazione dedicata a ragazzi e adulti che offrirà spunti di interesse e di dibattito. Questo è solo il primo passo della strada che la nostra amministrazione ha deciso di percorrere”.