
Il 17 dicembre inizia la Notte Bianca nata dalla sinergia tra l’amministrazione D’Alessandro e i commercianti
7 Dicembre 2016
Al via sabato 17 dicembre la prima Notte Bianca invernale di Cassino promossa dal Comune e dall’Associazione Commercio e da tanti esercenti della città. Si partirà alle ore 18:00 con l’inaugurazione della manifestazione e dalle 21:00 tantissima musica, spettacoli dal vivo e dj-set.
“La notte che attende il Natale” è il titolo dell’evento che vedrà tutte le attività commerciali aperte fino al mattino. “E’ un’iniziativa per dare una spinta propulsiva alla rinascita di un settore che in questi anni non ha vissuto di certo momenti floridi – ha commentato il sindaco, Carlo Maria D’Alessandro – La crisi ha toccato tutti, principalmente le piccole imprese e le famiglie. Insieme al presidente dell’Associazione Commercio abbiamo intrapreso un percorso sinergico che sicuramente ci porterà ad ottenere risultati tangibili. Ci fa immenso piacere vedere che le nostre iniziative sono apprezzate da chi quotidianamente alza una serranda e si mette in gioco, svolgendo un servizio importantissimo per la città”.
“Non possiamo pretendere di risolvere i problemi del commercio con una manifestazione, – ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Tullio Di Zazzo – ma possiamo contribuire con dei piccoli accorgimenti, soprattutto, durante il periodo natalizio, a dare la spinta necessaria a questo settore per riprendere la via dello sviluppo e della crescita. Le luminarie, la filodiffusione sonora, il mercatino di Natale, il Cassino Ice Village, sono tutte iniziative nate per riuscire ad attrarre più persone possibili ed avere, quindi, un riscontro positivo anche sui fatturati degli esercenti.
“C’è piena sinergia con l’amministrazione comunale e questo è un dato che fa ben sperare per il futuro. – ha detto Maurizio Coletta, presidente dell’associazione Cassino Commercio – Sono soddisfatto di questo rapporto collaborativo che abbiamo instaurato con il sindaco D’Alessandro e l’assessore Di Zazzo. Sarà un Natale con iniziative importanti, che auspichiamo possano dare nuova linfa a questo settore che da anni vive momenti drammatici a causa soprattutto della congiuntura economica negativa”.