Esplora contenuti correlati

Noury: “Il 22 dicembre inaugura la mostra di Fernando Battista”

21 Dicembre 2016

Giovedì 22 dicembre 2016 alle ore 17.00 presso la sede di Pentacromo in via Bellini 7 Cassino, sarà inaugurata la mostra di pittura di Fernando Battista, antologia dell’ artista tra i più importanti del nostro territorio e non solo. È un vero e proprio evento della città. Saranno presenti rappresentanti dell’ Amministrazione Comunale e l’ assessore alla cultura dott. ssa Nora Noury. L’ evento è a cura di Rocco Zani ed è promosso dall’ associazione Pentacromo, in cui membri sono in buona parte ex allievi del maestro. Fernando Battista, nato ad Isernia nel 1941,ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Napoli. . È presente nella Storia dell’arte italiana per generazioni di Giorgio di Genova (Edizioni Bora), sul Tomo II de La pittura in Italia – Il Novecento/2, a cura di Carlo Pirovano (Edizioni Electa) ed in diverse pubblicazioni, cataloghi e riviste di rilevanza nazionale. Dal 1962 al 67 ha insegnato all’Istituto d’Arte di Corato, in provincia di Bari. Successivamente all’Istituto d’Arte di Isernia e dal 1970 al Liceo Artistico di Cassino. Battista è stato allievo ed amico di Renato Guttuso. Il pittore di Bagheria, a sua volta amico di Pablo Picasso, diceva di volersi comportare con Fernando Battista come l’artista spagnolo si era comportato con lui. Questo fa comprendere la grande considerazione che Guttuso aveva per il nostro conterraneo e quindi l’importanza ed il rilievo artistico che Battista possiede. Egli ha sempre considerato l’attività artistica come espressione d’impegno sociale, come morale esigenza di partecipazione alla vita del popolo, degli umili operai che col sudore della fronte contribuiscono allo sviluppo della società. negli ultimi anni, la pittura di Battista ha abbandonato la figurazione per farsi materica ed informale, la forza della verità e della realtà rimane imprescindibile, anzi ne viene esaltata. Ci si attende una corale partecipazione della città che, attraverso i suoi figli più illustri, può vantarsi di aver dato natali e ospitalità a personaggi di riconosciuto valore nel campo della cultura e dell’arte.