Esplora contenuti correlati

Lavoro e formazione, siglato accordo tra Comune, OpenHub Lazio e Fondazione Cassino Cultura

24 Maggio 2023

Siglato, da parte del Sindaco Enzo Salera, un protocollo che apre le porte ad progetto di collaborazione del Comune con la “Fondazione Cassino Cultura” e “OpenHub Lazio”.
Un atto che suggella l’impegno a collaborare alla realizzazione di attività e servizi a favore di politiche di pre-orientamento, orientamento formativo/professionale ed educazione consapevole alla scelta. Oltre che a realizzare azioni culturali e di sviluppo economico del territorio che valorizzino le risorse e le potenzialità presenti.

L’OpenHub Cassino offre, in concreto:
– azioni di sviluppo di iniziative imprenditoriali individuali e collettive
– azioni di pre-orientamento professionale e orientamento formativo e scolastico
– azioni di supporto alle fragilità che costituiscono una barriera all’accesso al mondo del lavoro.

I progetti che verranno realizzati riguarderanno l’avviamento a corsi di formazione professionale gratuiti, di gruppi di utenti richiedenti inoccupati e disoccupati e di corsi di formazione di dipendenti pubblici o privati. Obiettivo: acquisire nuove competenze.
📍  L’Open Hub di Cassino si trova in Via Bonomi 2 e conta su diversi sportelli di riferimento aperti a chiunque abbia intenzione di proseguire il proprio percorso di espansione (sportello inforienta, sportello imprese, sportello orientamento scolastico e universitario, sportello inclusione sociale, sportello informadonna).
Presenti anche una sala formazione, sala conferenze, spazi di co-working e sala riunioni.

📍La Fondazione Cassino Cultura  ha la sede amministrativa a Sant’Elia Fiumerapido. Ha la peculiarità di essere costituita da una rete di enti pubblici e privati per realizzare progetti culturali e percorsi formativi. Con il Comune di Cassino ha già predisposto la compartecipazione a progetti di finanziamento in materia di Politiche Attive come i “Giardinieri d’Arte” e le “Officine Municipali”, per i quali sono in corso gli iter di ammissione.
Ha al momento attivi oltre venti corsi di formazione, completamente gratuiti, per disoccupati e lavoratori da riqualificare. Per potervi accedere però occorre essere iscritti al GOL presso il C.P.I. Verranno lanciate campagne di formazione nei prossimi mesi.

Innovazione, occupazione, inclusione sociale. Questi i 3 target fondamentali indicati dall’Assessora alle Pari opportunità Maria Concetta Tamburrini che si è impegnata in prima linea per la riuscita di questo progetto: “Credo fortemente che promuovere l’orientamento e la diffusione della Cultura sia la strategia migliore per aumentare la qualità di vita della cittadinanza e al contempo garantire, alle future generazioni, uno sviluppo sostenibile del territorio”.

Per altre informazioni, visita il link https://openhublazio.it/it/gli-hub/hub-cassino