Esplora contenuti correlati

Biblioteca

Via Sauro 10
33040 Chiopris-Viscone (UD)

ORARI DI APERTURA:
Martedì               dalle  18:00  alle  19:00
Mercoledì           dalle  16:00  alle  18:00
Venerdì               dalle  18:00  alle  19:00

Tutte le info su: Biblioteca
La nostra Biblioteca possiede un patrimonio bibliografico e documentario di circa 10.000 volumi, collocati in 3 stanze distinte: sezione letteratura, sezione ragazzi e sezione divulgazione. Tutti i volumi sono a “scaffale aperto”, fruibili da tutti gli utenti autonomamente.

Il servizio è aperto a tutti, il tesseramento e i prestiti sono gratuiti. Il prestito del materiale è consentito per un massimo di 30 giorni, eventualmente prorogabile nel caso in cui le risorse non vengano prenotate da altri utenti.

Il catalogo completo della biblioteca è consultabile tramite il sito del comune, oppure tramite catalogo regionale OPAC (Online Public Access Catalog).

Esiste anche la possibilità di richiedere un titolo ad altre biblioteche, tramite prestito interbibliotecario, qualora non avessimo il testo richiesto dall’utente.

Tra le sezioni della biblioteca dobbiamo menzionare:

  • la sezione di lingua friulana, punto di riferimento per la tradizione linguistica presente sul territorio, sempre in continuo aggiornamento e ampliata.
  • la sezione arte: comprensiva di diverse biografie, cataloghi di mostre, districa i volumi in vari rami artistici. Si possono trovare titoli inerenti al cinema, alla pittura, all’architettura, grafica, fotografia, e molto altro.
  • la sezione per i ragazzi, rinnovata con una stanza adibita esclusivamente a loro. Comprende libri per i più piccoli fino ai 14 anni, passando successivamente ai libri “Young adult”. Si possono trovare anche fumetti e manga di vario genere, per chi lo preferisse.

Durante l’anno, vengono anche organizzati diversi eventi per adulti e bambini durante i pomeriggi e le sere, in collaborazione con enti e giornali locali. Alcuni esempi sono le letture e gli incontri di “Ortoteatro” e le presentazioni in collaborazione con il “Goriziano”.

Un luogo dove leggere.