Esplora contenuti correlati

Insieme per lasciare il segno

20 Marzo 2025

La Camminata delle Scarpette Rosse a Costa Masnaga
Domenica 16 marzo 2025 le strade di Costa Masnaga si sono animate per una causa importante: la lotta contro la violenza sulle donne e di genere. Con il gruppo promotore “scarpette rosse” il Barycentro, da 8 anni porta avanti l’impegno di sensibilizzazione, e anche quest’anno la tradizionale Camminata delle Scarpette Rosse ha rappresentato un momento di forte partecipazione e riflessione.
L’evento, dal titolo evocativo “Insieme per lasciare il segno”, ha visto la partecipazione di circa 120 persone (di cui 70 e più si sono fermate per il pranzo in un bel clima conviviale), dai più piccoli di appena due anni fino agli ottantenni, tutti uniti dal desiderio di contribuire a un cambiamento concreto.

Il percorso si è snodato per le vie del paese, accompagnato da installazioni artistiche create da artisti locali, ispirati dal confronto avvenuto durante l’Aperitivo in Rosso del 25 novembre 2024.

Un aspetto distintivo di questo evento è stata la votazione delle opere avvenuta in due fasi differenti, la prima votazione eseguita da una giuria organizzativa e la seconda da una giuria popolare, ovvero i partecipanti alla camminata.
La combinazione delle due votazioni ha determinato una classifica che ha visto trionfare, a pari merito, due artisti:
– Toro Loco, trapper ventiquattrene che ha creato un video musicale visibile sui canali social del Barycentro.
– Lidia Boffelli, artista costamasnaghese che ha realizzato un’opera pittorica dal titolo “Undicesimo Comandamento”
Si ringraziano tutti gli artisti partecipanti, oltre ai due vincitori: Mattia Valsecchi “YouniqueDesign”; Arianna Terranova e alcune compagne del liceo artistico “Medardo Rosso”; Lidia Bussolon; Giovanni Redaelli; Vittorio Panzeri; Elisa Viganò; il gruppo “le creattive” del Barycentro over; Angela Marabese; gruppo fotografico “Costa Photo”.

Oltre a sensibilizzare la comunità, la camminata aveva un obiettivo concreto: raccogliere fondi per sostenere una donna che sta affrontando un percorso di rinascita e sta ricostruendo la propria vita.

Sono stati raccolti € 626 euro attraverso le iscrizioni alla camminata, a cui si è aggiunto il premio vinto da Lidia Boffelli, donato alla causa.

Una giornata intensa, emozionante e carica di significato, che ha dimostrato ancora una volta come l’unione e l’impegno della comunità possano davvero lasciare il segno.
Ma il percorso non finisce qui. In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre 2025, tutti i partecipanti e l’intera cittadinanza saranno nuovamente invitati a prendere parte all’Aperitivo in Rosso, durante il quale si terrà l’asta delle opere esposte, proseguendo così questa preziosa iniziativa e dando un ulteriore supporto e contributo al riscatto concreto da un abuso.

Il comitato Promotore

 

Disideriamo aggiungere, come Amministrazione Comunale, i ringraziamenti per tutti coloro che hanno reso possibile l’evento.

Ma un grazie particolare lo vogliamo rivolgere a tutti i cittadini che hanno partecipato, che si sono per l’ennesima volta dimostrati sensibili a questi temi, per cui non bisogna mai smettere di lottare e tenere alta la guardia.

Amministrazione Comunale