
Evento di memoria, culturale, sociale, musicale e gastronomico
10 Agosto 2025
Giornata speciale ricca di eventi
Descrizione
EVENTO DI MEMORIA, CULTURALE, SOCIALE, MUSICALE
h 10.30 – fraz. Planavillaz
“I sapori e i saperi di un tempo”
Mercatino di prodotti alimentari, biologici oltre il bio, e di artigianato tradizionale, laboratori di saperi dimenticati. Tanti i protagonisti (Accademia dello Spettacolo di Torino, Luciano Castaldi, Corrado Adamo, Sara Lucianaz, Cristina Faoro, Martrial Boson, Chiara Luciani) per recuperare saperi antichi, ascoltare vite del passato e assaggiare cibi genuini.
- Banchi di prodotti alimentari e specialità biologiche
- Esposizioni di artigianato tradizionale
- Affascinanti laboratori dei “saperi dimenticati”, un vero e proprio viaggio nel tempo, tra gusto, cultura e manualità.
EVENTO GASTRONOMICO con la Pro loco di Doues
h 19.00 Padiglione delle Feste
Apericena con i piatti della tradizione locale organizzata dalla Pro Loco. Polenta grasa con jambon a la brace, tartare VDA con tris di formaggi d’alpeggio degli agricoltori di Doues, seuppa fredda, insalata valdostana di mele, noci, sedano e pane nero, lo caffè alla valdostana nella caratteristica coppa della amicizia.
Un ricco apericena con prelibatezze locali, pensato per valorizzare i prodotti tipici e condividere un momento di convivialità
Prenotazione entro il 07/08 con sms WhatsApp al 3669036278
EVENTO SOCIO CULTURALE
h. 20.30 Padiglione delle Feste
Incontro con la Dott.ssa Maria Cristina Pasquali
Appassionata della vita e del benessere del pianeta Terra, nel suo fare si ricorda il saggio “Muro io ti mangio” e il riconoscimento di “Donne che salvano la terra” di Slowfood e Regione Piemonte; presenza fissa nella trasmissione “Geo” su RAI 3, la Dott.ssa Pasquali ci guiderà in una riflessione sulla salute del nostro ambiente.
Introduce: On. Franco Manes
Modera: la giornalista svizzera Daniela Fornaciarini