Esplora contenuti correlati

Donne protagoniste del loro tempo – Siore Rine una imprenditrice all’avanguardia

29 Luglio 2021

Nella Fagagna di fine anni ’40, basata sull’agricoltura e caratterizzata da una grande semplicità di vita, Anna Erinna Piccoli (moglie del sior Aldo Cecconi e chiamata affettuosamente siore Rine) dà il via a un’ attività imprenditoriale pioneristica che dura un ventennio dal 1949 al 1969.
Siore Rine è senza dubbio una figura all’avanguardia, una donna “protagonista del suo tempo”, imprenditrice e datrice di lavoro ma allo stesso tempo trascinante, rassicurante e capace di trasmettere importanti valori umani e professionali. Non ha semplicemente fondato un piccolo laboratorio di paese bensì un’attività di grande modernità per l’epoca in cui si sviluppa e per il significato che riveste.

Da qui la volontà dell’Ecomuseo della gente di collina “Il Cavalîr” e del Museo “Cjase Cocel” di intraprendere una ricerca a riguardo. Dalla ricerca sono scaturiti un volume e una mostra, strumenti utili per riportare alla luce e far conoscere questa esperienza imprenditoriale di così grande valore per la gente di Fagagna. Entrambi non solo raccontano l’attività di questa donna imprenditrice, ma offrono anche un interessante approfondimento sugli anni ’50 – ’70, contesto in cui l’attività di Siore Rine si è sviluppata e momento storico di grandi cambiamenti economici e sociali non solo a livello locale ma anche nazionale.

Sabato 31 luglio alle ore 18 sarà inaugurata la mostra a lei dedicata c/o la sala espositiva del Palazzo Municipale.