Esplora contenuti correlati

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: venerdì 20 settembre tour notturno alla scoperta dell’antica via romana e del fortilizio de La Brunelde

19 Settembre 2024

Ultimo appuntamento dell’iniziativa promossa da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale

 

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: venerdì 20 settembre tour notturno alla scoperta dell’antica via romana e del fortilizio de La Brunelde

 

Rimandata a causa del brutto tempo (avrebbe dovuto infatti svolgersi lo scorso 6 settembre), è stata riprogrammata per venerdì 20 settembre la passeggiata notturna alla scoperta della Casaforte la Brunelde e dei suoi dintorni. Si conclude dunque con questo suggestivo tour la fortunata iniziativa Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura promossa da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale – con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Comunità Collinare del Friuli e in collaborazione con Ecoturismo FVG:  un programma di 10 itinerari alla scoperta di caseforti, ville e castelli fra i più belli della nostra regione con percorsi a piedi o in bicicletta al fresco della mattina o, come in quest’ultimo caso, con una suggestiva passeggiata notturna.

 

Appuntamento dunque venerdì 20 settembre alle 20.15 alla Casaforte La Brunelde (Fagagna) da dove si partirà per una tranquilla camminata di 4 chilometri con la guida naturalistica Tania Beinat.  Attraverso un leggero dislivello (60mt) si percorreranno sentieri di campagna fino alla cima delle colline moreniche che contornano Fagagna, per poi toccare l’antichissima pieve di Santa Maria Assunta, chiesa matrice nel tardo romanico delle chiese del circondario. Si scenderà quindi lungo l’antico tracciato romano, ascoltando la magia della notte, fino a giungere alla Brunelde. Il fortilizio, sorto su preesistenze preromane (IV-III sec. a.C), è ubicato appunto lungo la strada che collegava Concordia all’importante snodo commerciale di Ad Silanos.

 

Seguirà la visita alla dimora a lume di candela accompagnati dai conti d’Arcano: con loro potremo immergerci in una storia millenaria tramandata di generazione in generazione dalla stessa famiglia, che è proprietaria della casaforte da oltre ottocento anni. Si visiteranno la cappella con la reliquia della Croce portata dal crociato Leonardo III dalla Terrasanta nel 1274, la caminata con il targone del cavaliere di Rodi Francesco Tricano, poi d’Arcano, lo studiolo rinascimentale che fu del poeta GianMauro, con l’archivio storico, il saloncino che nel Settecento ospitò il cantante Farinelli per un breve soggiorno, la cucina con l’imponente camino, i peltri, i rami e il girarrosto cinquecentesco a peso, ancora funzionante.  La visita si concluderà con una degustazione di ottimi prodotti tipici locali: vino, prosciutto crudo e formaggi.

 

Info&Prenotazioni

Ritrovo: Parcheggio accanto alla casaforte h 20.15. Partenza h 20.30 – h 23.30 fine tour

Costi: Passeggiata + Visita €12 adulti, €6 minori 14. Degustazioni: €10

Info: Sabrina @ecotoursfvg 340 710 8735; Pagine FB e IG Andar per ville & castelli (Facebook); Andar per ville e castelli (Instagram).

Prenotazioni: sito www.labrunelde.it Eventi&News

Attrezzatura: Scarpe con suola antiscivolo; Pila, acqua, scarpe di ricambio.