Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 18:00 alla Casaforte La Brunelde a Fagagna (UD) si svolgerà il secondo evento della rassegna “Lettur&Note – Le arti nel bicchiere”, organizzata dall’Associazione Barocco Europeo in collaborazione con ADSI Friuli Venezia Giulia […]
In un piccolo centro del Friuli, durante la Seconda guerra mondiale, una giovane donna e un maresciallo tedesco di guarnigione instaurano un legame d’amore che sfida il rigido conformismo della […]
Serata di presentazione di questa antica disciplina, un metodo per creare composizioni floreali dalle linee essenziali e pulite. Insegnanti: Sensei Dolores Tomini e Sensei Massimo Feltrin dell’Associazione Culturale Italia Oriente […]
Carissimi Ragazzi/e e Carissime Famiglie, Il nostro comune non è solo un luogo in cui vivere, ma anche una comunità che si proietta nel futuro, e il nostro futuro siete […]
Seconda edizione del Festival di Danza organizzato dall’Associazione House of Ivona, direttore Pablo Girolami: dal 25 al 28 settembre 2025. Quattro giorni all’insegna della danza: tutte le info su https://ivonaofficial.com/
Ogni martedì dal 09 settembre e per tutto il mese, alle 20.30 presso la Sala Consiliare di Fagagna, nell’ambito del Progetto Oikos – Insieme per Educare, serie di incontri sulla Genitorialità organizzati […]
Ritornano le “Conversazioni in osteria” al Museo Cjase Cocèl con la presentazione del volume di Pietro Mastromonaco “Attesa alla stazione – Racconti dal treno”. Otto racconti, otto diverse esperienze legate […]
Hai meno di 18 anni, abiti o studi a Fagagna, sai cantare, ballare, recitare o hai un talento che vuoi valorizzare? Fagagna’s got Talent è quello che fa per te! […]
Si segnala il link per conoscere tutti gli eventi dei Festeggiamenti Settembrini (135° edizione) in programma dal 5 al 14 settembre 2025: https://www.prolocofagagna.it/evento/135-festeggiamenti-settembrini-a-fagagna/