La Stagione Teatrale – Estate 2022 – si apre giovedì 2 giugno con il Concerto “Ventaglio d’Arpe” diretto dalla prof.ssa Patrizia Tassini e arricchito dalla partecipazione di Deborah Lizzi, violino […]
Venerdì 27 maggio 2022 a partire dalle ore 21.00, Piazza Unità d’Italia a Fagagna ospiterà il concerto congiunto di due realtà musicali: il Corpo Bandistico Santa Cecilia di Pradamano e […]
Presso l’Osteria del Museo Cjase Cocèl, Martedì 24 maggio 2022 ore 20.30, si terrà la presentazione del volume “Schegge – Storie di vita vittoriana” di Floreana Nativo. Dialogheranno con l’autrice […]
Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 20.45, Cjase di Catine a Villalta di Fagagna aprirà le sue porte alla dottoressa Nadia Imbriani per l’incontro di divulgazione scientifica “Astrobiologia – La […]
L’Associazione Les Vilanes propone per domenica 5 giugno 2022 una visita alla città di Gorizia, nella quale sarà possibile effettuare attività volte alla scoperta del patrimonio ambientale e dell’artigianato, tra […]
Presso il Castello di Villalta, mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 20.45, verrà presentato il libro “MAMA MOJA. Cent ricetis plui une” dell’autrice Lucia Pertoldi edito dalla Società Filologica Friulana. […]
Proseguono gli appuntamenti della Stagione Teatrale Primavera 2022: a trent’anni dalla strage di Capaci, ricordiamo la figura di Giovanni Falcone con lo spettacolo teatrale “Omertà“, un racconto, un viaggio […]
Il filmato “Cjase Cocèl – attimi di vita di una famiglia contadina di ieri” è nato dal desiderio di raccontare, attraverso brevi scene di vita nella casa di ieri, la […]
Nell’ambito della Settimana della cultura Friulana promossa dalla Società Filologica Friulana è in programma la conferenza “Storia e fotografia dell’emigrazione fagagnese – dal 1870 al 1980” del dott. Elia Tomai, un viaggio […]
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱 presso il 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻𝗶 𝗙𝗮𝗴𝗮𝗴𝗻𝗮, si terrà lo spettacolo di danza “SRADICATI! PER NON DIMENTICARE” a cura del Ballet Ensemble Cinello con la […]