Il Comune di Fagagna, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, propone a tutti i bambini, dai 6 anni in poi, il laboratorio espressivo “Fiabe in stoffa”, curato dalla Cantastorie Angelica […]
Ritorna l’attesissimo appuntamento con la Festa della zucca 2023 che avrà luogo domenica 15 ottobre dalle ore 14.00 presso il Museo della vita contadina Cjase Cocèl a Fagagna. Il programma sarà il seguente: […]
Una mattinata organizzata dal Gruppo Paese Bello dell’Osservatorio Sociale di Fagagna con la collaborazione della Protezione Civile di Fagagna, del Comitato Genitori dell’IC di Fagagna, degli Animatori Parrocchiali, delle associazioni […]
Domenica 3 settembre torna il format marchio dell’Ufficio Turistico di Fagagna, in edizione speciale per i Festeggiamenti Settembrini. Cammineremo insieme alla scoperta di luoghi e curiosità del nostro territorio! Per […]
La Pro Loco Fagagna presenta il programma ufficiale dei 133^ Festeggiamenti Settembrini Da giovedí 31/08 a domenica 03/09 e da venerdí 08/09 a domenica 10/09 Cosa vi aspetta? Giovedì 31/08: […]
“Pilacorte a Fagagna”: – giovedì 31 agosto inaugurazione della mostra alle ore 18.30 nella Sala Esposizioni del Palazzo Municipale di Fagagna – venerdì 8 settembre alle ore 20.30 presso la Pieve di Santa […]
L’Associazione 0432 in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Fagagna propone, presso il Parco del Cjastenar, giovedì 7 settembre 2023 dalle ore 17.00 allo ore 19.00, “Esplorando”: un’esperienza […]
Domenica 16 luglio 2023, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare, l’Amministrazione Comunale di Fagagna, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Aeronautico Paritario Nobile, ha il piacere di incontrare il concittadino […]
Vi aspettiamo domenica 9 luglio con la tradizionale “Giornata della Trebbiatura” al Museo Cjase Cocèl con laboratori per bambini, attività agricole storiche, Raduno dei trattori e la mostra dei cereali antichi e moderni a cura del prof. Pietro Zandigiacomo. Ore 8.30: ritrovo dei […]