“Il Cavalîr – Ecomuseo della gente di collina” organizza per sabato 04 febbraio 2023 il Convegno “Il mondo degli asini”, che si terrà a partire dalle ore 9.30 presso Sala […]
“Sant Antoni – Fieste dal purcitâr”: domenica 15 gennaio 2023 presso il Museo della vita contadina “Cjase Cocèl”. Il programma di massima prevede: – 9.30 inizio Convegno “Norcineria tradizionale e preparazione […]
Alle ore 17.30 in Piazza Unità d’Italia è previsto il ritrovo e l’accensione delle fiaccole per tutti coloro che vorranno partecipare al corteo che si snoderà fino in collina dove, […]
Sotto la direzione del Maestro Orfeo Venuti, il 06 gennaio 2023 alle ore 15.30, si terrà il XXXVIII Concerto dell’Epifania. L’appuntamento è presso la Pieve di Santa Margherita del Gruagno, […]
Il Teatro Sala Vittoria di Fagagna ospiterà lunedì 26 dicembre il concerto del Complesso bandistico di Fagagna “Marvel Christmas” con cui i presenti saranno allietati dalle colonne sonore di Thor, […]
La Banda Musicale “Camillo Borgna” e le “Majorettes Furlanutes di Madrisio” presentano giovedì 22 dicembre 2022 il “Concerto di Natale. Passato, presente e futuro: composizioni storiche ed attuali per la […]
Il Natale si avvicina e, per entrare nello spirito delle festività, la Pro Loco Batae, con il patrocinio del Comune di Fagagna, organizza per giovedì 08 dicembre 2022 l’8° Mercatino […]
“Ricordando Marco D’Agostini – parole, racconti, musica, commozione e…sorrisi” è l’evento con il quale l’Ecomuseo “Il Cavalir” vuole ricordare il dott. Marco D’Agostini, membro per tanti anni dell’Associazione dei volontari […]
Si terrà domenica 27 novembre 2022 la 42^ Marcia internazionale per le colline di Fagagna in ricordo di Mauro Fabro e Mario Tomai organizzata dall’A.S.D. Aquile Friulane. Le iscrizioni si […]