Il Comune di Fagagna, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, realizzerà la seguente attività volta ad incoraggiare cittadini e lavoratori ad utilizzare la bicicletta per i propri […]
CELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBRE Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate In accordo e collaborazione con l’Associazione combattenti e reduci di Fagagna, la Cerimonia Ufficiale di Commemorazione per tutti i Combattenti e […]
SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022 CONTRIBUTI PER SPESE DI FREQUENZA ALLE ATTIVITÀ ORGANIZZATE DAI CENTRI ESTIVI E DAI SERVIZI SOCIOEDUCATIVI DEL TERRITORIO DI FAGAGNA Il Comune di Fagagna assegna contributi, fino […]
Cari “sempre giovani”, il Comune di Fagagna in collaborazione con l’associazione Damatrà e l’associazione Progetto Giovani di Pozzuolo del Friuli propone un corso dedicato agli over 55enni che desiderano apprendere […]
All’interno del progetto Capovolgere all’infinito a cura di Damatrà, verranno realizzate due serate formative finalizzate a fornire strumenti e strategie rivolti alla compilazione di bandi e reperimento fondi destinate alle Associazioni di […]
Nell’ambito della rassegna “Fila a teatro” a cura dell’Associazione Culturale Molino Rosenkranz, con il sostegno del Comune di Fagagna, il Teatro Sala Vittoria a Fagagna ospiterà domenica 06 novembre 2022 alle […]
A partire da giovedì 3 novembre 2022, si terranno, alle ore 20,00 presso Sala Asquini, tre serate informative gratuite (3/10/17 novembre 2022) rivolte a tutta la popolazione volte a fornire […]
“La famee Addams. La magjie dal frico”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale di Ragogna con la consulenza di Luca Ferri, è una commedia comica in lingua friulana che […]
Tre serate di approfondimento accompagnano la mostra “Fagagna, il territorio e le sue trasformazioni” del Gruppo Territorio dell’Osservatorio Sociale di Fagagna. La prima di queste serate si terrà presso la […]