Esplora contenuti correlati

Ferentino Festa dell’Albero 21 novembre 2018

21 Novembre 2018

 

Questa mattina i plessi scolastici della Scuola Parificata Madre Caterina Troiani, Pasciano (1° Istituto Comprensivo) e Belvedere Don Guanella (2° Istituto comprensivo)  hanno ospitato l’annuale Festa dell’Albero, organizzata a cura  dell’Amministrazione comunale, come ormai avviene da svariati anni.

La manifestazione, sempre molto sentita e partecipata dalla popolazione studentesca della cittadina gigliata, ha visto la presenza del Sindaco Antonio Pompeo e dell’ Assessore Evelina di Marco. Il Comune ha donato alle scuole gli alberi messi a dimora durante l’evento dagli operatori del servizio civico comunale, che con rinnovata disponibilità si sono prestati alle operazioni di piantumazione al servizio dei piccoli scolari: piccoli gesti questi, utili a rafforzare il senso di condivisione della comunità nella cura del territorio.

Anche a loro si rivolge il doveroso ringraziamento del Sindaco Pompeo.

” Un segnale importante per la salvaguardia dell’ambiente, che evidenzia il forte legame tra sviluppo del verde in ambito urbano e tutela dell’ecosistema. La manifestazione di oggi, attraverso il simbolico gesto di piantare un nuovo albero, vuole rappresentare un messaggio di attenzione nei confronti delle nuove generazioni, e del futuro dei nostri figli, spiega il Sindaco Antonio Pompeo. Voglio inoltre complimentarmi con i docenti e i Dirigenti scolastici Prof.ssa Angela Marone, Prof. Luigi Abbate e Suor Liliana, per la consolidata sinergia  con l’amministrazione,  in un costante clima di collaborazione e continuità.”

Apprezzamenti anche dall’assessore all’ambiente ed alla pubblica istruzione Evelina Di Marco : “Il rispetto dell’ambiente è un  valore essenziale  da affidare alle nuove generazione. Ecco perchè diventa fondamentale coinvolgere i nostri ragazzi, attraverso il fattivo coinvolgimento delle istituzioni scolastiche. Come amministrazione lo abbiamo fatto già in diverse circostanze, tramite la proposizione di progetti sul tema ambientale, ultimo fra tutti “Io Differenzio…”  in occasione dell’inizio del’anno scolastico 2018/2019.”