Esplora contenuti correlati

Porta dell’Olmo

Si trovava sulla “barriera” ed immetteva nella parte più alta del Castello; è stata abbattuta ai primi del 1900 per l’ampliamento della piazza Trento e Trieste (in passato Piazza dell’Olmo per i grandi olmi secolari che vi si trovavano). Al centro della piazza c’era una cisterna che forniva l’acqua al paese. Le sfere di pietra che si trovano ai lati della scalinata della chiesa di S. Chiara, ornavano anticamente i lati estremi della porta dell’Olmo.