
I RESIDENTI DELLE RUGHE “A TU PER TU” CON IL SINDACO
13 Settembre 2020
Grande successo ha riscosso l’iniziativa “A tu per tu con il sindaco“, promossa dall’associazione civica di quartiere ViviAmo Le Rughe sabato 12 settembre presso la rotonda delle Rughe. Un centinaio di cittadini ha partecipato all’evento, rivolgendo al sindaco Gian Filippo Santi domande e richieste riguardanti il comprensorio. Per l’Amministrazione comunale erano presenti anche il vicesindaco Cristiano Lancianese, l’assessore con delega alle Rughe, Roberta Bellotti, e la presidente del Consiglio comunale Roberta Mazzoneschi. Dopo il saluto del presidente dell’associazione Marzio Mazzarda — che ha tra l’altro annunciato la stipula, a favore dei soci, di una importante convenzione di carattere sanitario con la mutua Mba e con la Health Italia Spa con sede a Formello — hanno preso la parola i cittadini, che hanno rivolto al sindaco domande sulla manutenzione del verde, la pulizia dei viali, il degrado del tratto pedonale di viale Canada, la sicurezza stradale, il problema dei cinghiali. Su quest’ultimo si è incentrato il dibattito: Santi ha osservato che l’Amministrazione comunale non è competente in materia, ma ha preso l’impegno di far ripristinare il tratto di recinzione in viale America dove passano appunto i cinghiali. Su questo tema, evidentemente molto sentito dai residenti, ViviAmo Le Rughe ha quindi deciso di organizzare un prossimo dibattito, anche alla presenza del presidente del Parco di Veio. Il sindaco ha poi ricordato che questa Amministrazione ha iniziato i lavori per eliminare lo scarico della rete fognaria di Casal dei Pini nel fosso e per collegarlo invece alla rete fognaria comunale, iniziativa mai presa dalle passate Amministrazioni, così da eliminare pure il cattivo odore all’angolo di viale Africa con viale Kenya, e ha promesso una maggiore attenzione per la pulizia delle strade e del verde pubblico grazie anche all’appalto affidato a una nuova ditta che prenderà servizio entro il mese. L’assessore Bellotti, infine, ha annunciato che ad ottobre riaprirà al Centro civico lo sportello per le segnalazioni dei residenti.