Esplora contenuti correlati

I RAGAZZI DI “SENTIERO BLU” LUNGO LA FRANCIGENA PER SFIDARE L’AUTISMO

30 Marzo 2022

Ieri il Sindaco Gian Filippo Santi, insieme al Vicesindaco Cristiano Lancianese e l’Assessore allo Sport e Pari Opportunità Roberta Bellotti, hanno accolto in Piazza San Lorenzo i ragazzi di “Sentiero Blu” nella lora tappa Formellese lungo il percorso sulla Via Francigena che da Prato li porterà a Roma per essere accolti da Papa Francesco.
Sentiero Blu è il viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena, affrontando con estrema delicatezza temi sociali e relazionali rispetto all’autismo. I ragazzi, accompagnati da medici ed educatori, percorrono la Francigena come un cammino di crescita, tra fatica e divertimento. Sarà un momento per affrontare ed imparare a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi per sviluppare le competenze sociali adattandosi al nuovo ambiente alla scoperta della loro indipendenza.
“Siamo felici di accogliervi oggi a Formello, lungo il vostro viaggio per Roma, orgogliosi di condividere con voi questa esperienza che vi porta insieme ai vostri encomiabili accompagnatori a scoprire nuovi luoghi e nuove relazioni. Il mio è l’abbraccio di tutta la nostra comunità” Così il Sindaco Gian Filippo Santi rivolgendosi al gruppo durante la breve sosta.
L’amministrazione è sempre stata sensibile durante questi anni al tema dell’autismo, collaborando con il progetto “Con-tatto”, iniziativa lanciata lo scorso 2021 dal Rotary International Distretto 2031 e le Pari Opportunità, con l’adesione ogni anno alla Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, che si svolgerà quest’anno il 2 aprile prossimo a cura delle Politiche per l’Inclusione e con il libro “In equilibrio su un filo chiamato autismo” edito all’interno del progetto “Bilancio idee con te” – Bilancio Partecipato, distribuito ai nuclei familiari di Formello e attualmente disponibile presso la Biblioteca Comunale per chi non l’avesse ricevuto.