Esplora contenuti correlati

CELEBRAZIONI DEL IV NOVEMBRE

4 Novembre 2022

In un clima di grande partecipazione si sono svolte oggi le celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
La giornata è iniziata con la scopertura del monumento ai caduti della II Guerra Mondiale, ricollocato nel piazzale del cimitero comunale, e deposizione di una corona di alloro, per poi proseguire in Piazza Donato Palmieri con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento ai caduti della I Guerra Mondiale, con picchetto in armi della Scuola di Fanteria di Cesano di Roma.
Presenti i membri dell’Amministrazione Comunale, il Comandante della Scuola di Fanteria di Cesano Gen. Dessì insieme a ufficiali e sottoufficiali, i Comandanti delle Stazioni dei Carabinieri di Formello M.llo Donato e de Le Rughe M.llo Laudando, gli agenti della Polizia Locale di Formello, il Presidente della BCC della Provincia Romana Mario Porcu, il Presidente del Centro Sociale Anziani Guido Romeo, il Presidente della Pro Loco Elvio Gentili.
Il nostro Parroco Don Mark ha benedetto la corona d’alloro e tutti i presenti.
Quest’anno c’è stata l’adesione all’evento da parte dell’Istituto secondario di Primo Grado “R. Rossellini”, con una nutrita rappresentanza di alunni sventolanti il tricolore e accompagnati dal Dirigente dott.ssa Barbato. A questi ultimi si è spesso rivolto il Sindaco Gian Filippo Santi nel suo intervento felicitandosi per la loro presenza e ricordandogli che in loro vengono riposte le speranze perché siano costruttori di Pace.
Toccante e sentita è stata la lettura della missiva, ritrovata dal nostro concittadino Domenico Burro, del sottotenente Calcagni, indirizzata alla sorella a Formello poco prima di cadere in battaglia al Passo dell’Agnello durante la Grande Guerra.
L’evento è stato accompagnato, dal suono del silenzio fino all’Inno Nazionale, molto partecipato, dalla Banda Comunale di Formello.