Esplora contenuti correlati

L’EUROPA UNITA E IL SOGNO DI UNA PACE

17 Maggio 2023

Sì è svolto questa mattina, nell’Aula riunioni della Scuola secondaria di Primo Grado “ R. Rossellini”, l’incontro organizzato dall’Anci Lazio, con la collaborazione di esperti di storia e di comunicazione; un progetto che si propone di promuovere gli ideali del Manifesto di Ventotene, utilizzando un linguaggio innovativo e fruibile dai giovani delle scuole, che sia anche attento alle nuove forme di comunicazione e ai nuovi scenari politici internazionali.
“Il Manifesto di Ventotene”, è uno dei testi fondanti dell’Unione europea, un documento che nasce con l’idea europeista di una rivoluzione democratica d’Europa, di creare una federazione europea ispirata ai principi di pace e libertà, con base democratica dotata di parlamento e governo e alla quale affidare ampi poteri, dal campo economico alla politica estera.
Era il 1941 quando Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, confinati sull’isola di Ventotene, idearono un progetto di unità europea. Frutto di riflessioni sviluppatesi nel corso della cosiddetta “guerra dei 30 anni” che dal 1914 al 1945 ha sconvolto l’Europa, il Manifesto rappresenta un mutamento di paradigma essenziale nel progetto di un continente europeo unificato.
Presenti il Sindaco Gian Filippo Santi, il delegato alle Politiche Europee di Anci Lazio Manuel Magliocchetti e il Dirigente dell’I.C. Barbara Rizzo Dott.ssa Filomena Barbato.
Relatore il Prof. Santilli.