
PARTECIPA AGLI INCONTRI OPERATIVI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE 2014-2020
19 Aprile 2016
Gentile Amico,
Il Gal Versante Laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, unico Gal nella Regione Lazio a svolgere con continuità la propria attività nell’ambito del Programma Leader a partire dagli anni novanta, ha programmato e sta attivando ai fini della predisposizione del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 le seguenti iniziative:
- Forum territoriali per la presentazione dei progetti buone pratiche realizzate nel 2007-2013, descrizione delle Priorità – Focus area e Misure del PSR 2014-2020, raccolta di idee progetto;
- Tavoli ed incontri di lavoro tematici finalizzati alla raccolta di fabbisogni sui tematismi individuati e coerenti con la strategia Leader
- Sportello di approfondimento (su appuntamento presso il GAL) per raccolta idee progetto
- Diffusione del calendario delle iniziative e opportunità di raccolta idee progetto attraverso news e sito del Gal (www.galverla.eu);
I Forum hanno rappresentato nelle tre programmazioni concluse (94-99; 2000-2006 e 2007-2013) lo strumento principale che il Gal ha utilizzato per ascoltare le esigenze del territorio e costruire i progetti degli Enti Pubblici e dei Soggetti privati in relazione ai bisogni del territorio. Tuttavia oggi il Gal intende realizzare un iter partecipativo più ambizioso rispetto al passato; non si tratta più solo d’informare il territorio ma di definire insieme con il territorio le politiche d’intervento attraverso un dialogo costruttivo di tutti soggetti attivi. Ciò cambia radicalmente la fisionomia dei Forum che, da incontri allargati e di ascolto generale, diventano Tavoli – incontri di lavoro cioè luoghi di confronto mirato a specifici temi, fra tutti soggetti attivi sia che svolgano un ruolo politico o un ruolo operativo nel settore oggetto di confronto. Da luoghi strutturalmente informativi/formativi gli incontri diventano luoghi di governo del territorio in quanto laboratori di soluzioni a breve/medio/lungo termine ai problemi emergenti, attraverso confronti pluralistici e costruttivi, analisi strategiche, approfondimenti della fattibilità tecnica delle possibili soluzioni e, in particolar modo, di integrazione progettuale.
Gli incontri di lavoro prevedono le seguenti tematiche:
- Terre di Comino: il turismo accogliente
- La costruzione del sistema museale nelle Terre di Comino
- La filiera dell’olio e la valorizzazione dei terreni agricoli abbandonati
- Filiere corte negli antichi mercati
- Il sistema monumentale e spazi di fruizione culturale
- Valorizzazione della montagna: cooperative di comunità, attività forestali e agricole, energia rinnovabile ed inclusione sociale.
- Attività sportive – ricreative per la qualità della vita. Giovani, occupazione, sviluppo turistico, benessere e socialità
- Territori Smart: nuova residenzialità, sostenibilità ed energie rinnovabili
Forum ed incontri di lavoro sono stati articolati come da calendario che segue:
Alvito | TERRITORI SMART | 26-feb-16 | 17,00 |
San Vittore del Lazio | FORUM | 10-apr-16 | 17,00 |
Atina | TURISMO ACCOGLIENTE | 11-apr-16 | 16,00 |
Casalattico | TURISMO ACCOGLIENTE | 12-apr-16 | 18,00 |
Pontecorvo | FORUM | 13-apr-16 | 18,30 |
Ripi | SISTEMA MUSEALE | 14-apr-16 | 16,00 |
Sant’Elia Fiumerapido | FILIERA DELL’OLIO | 15-apr-16 | 18,00 |
Campoli Appennino | TURISMO ACCOGLIENTE | 19-apr-16 | 18,00 |
Arpino | AREA MERCATALE | 20-apr-16 | 9,30 |
Villa Latina | SISTEMA MUSEALE | 20-apr-16 | 17,00 |
Settefrati | TURISMO ACCOGLIENTE | 22-apr-16 | 18,00 |
Veroli | SIST. MONUMENTALE E CULTURA | 23-apr-16 | 17,00 |
Castelliri | FORUM | 26-apr-16 | 18,00 |
Picinisco | VALORIZZAZIONE MONTAGNA | 27-apr-16 | 10,00 |
Vallerotonda | VALORIZZAZIONE MONTAGNA | 29-apr-16 | 18,00 |
Acquafondata | VALORIZZAZIONE MONTAGNA | 30-apr-16 | 16,00 |
Terelle | VALORIZZAZIONE MONTAGNA | 2-mag-16 | 17,00 |
Belmonte Castello | VALORIZZAZIONE MONTAGNA | 3-mag-16 | 18,00 |
Boville Ernica | FILIERA DELL’OLIO | 4-mag-16 | 17,00 |
Aquino | AREA MERCATALE | 5-mag-16 | 16,00 |
San Donato Val di Comino | SPORT | 6-mag-16 | 18,00 |
Gallinaro | TURISMO ACCOGLIENTE | 7-mag-16 | 17,00 |
Strangolagalli | FILIERA DELL’OLIO | 9-mag-16 | 17,00 |
San Biagio Saracinisco | SISTEMA MUSEALE | 10-mag-16 | 17,00 |
Casalvieri | SPORT | 12-mag-16 | 17,00 |
Vicalvi | SIST. MONUMENTALE E CULTURA | 19-mag-16 | 17,00 |
Colle San Magno | SISTEMA MUSEALE | in via di definizione | |
Cervaro | FORUM | in via di definizione | |
Monte San Giovanni Campano | FILIERA DELL’OLIO | in via di definizione | |
Piedimonte San Germano | TERRITORI SMART & FER | in via di definizione | |
Villa Santa Lucia | TERRITORI SMART & FER | in via di definizione |
Il risultato atteso dalla fase di ascolto e animazione è la costruzione di un Piano di Sviluppo Locale condiviso e l’individuazione di progetti collettivi relativi ai temi selezionati. Tanto più elevato sarà il grado di integrazione dei progetti presentati, tanto maggiore sarà la probabilità di agevolarsi delle risorse finanziarie rese disponibili dall’Unione Europea. Nei Tavoli di lavoro verrà attivato un confronto mirato a specifici temi, un confronto pluralistico fra Enti pubblici e Soggetti privati, volto ad approfondire i punti di forza e di debolezza del territorio e a utilizzare appieno e in modo integrato le risorse disponibili.
Il Presidente del Gal Loreto Policella