Esplora contenuti correlati

POESIA DIALETTALE

23 Agosto 2025

XXIII Concorso di Poesia Dialettale Giulianese
Piazza Santa Maria Maggiore, ore 21:00
 

Descrizione 

Il concorso di Poesia Dialettale Giulianese è arrivato alla sua 23° edizione, raccogliendo un successo sempre maggiore.
Ormai lo possiamo definire a buon diritto una nostra tradizione, visto che la prima edizione risale al lontano 1971 quando a pensarla furono i ragazzi dell’ormai mitico Circolo Giovanile Giulianese.
La nostra poesia dialettale è una forma espressiva che nasce dalla lingua parlata. Con un lessico ricco di vocaboli locali, suoni tipici e sfumature culturali specifiche. Spesso esilaranti, a volte amare, ma sempre fortemente espressive ed efficacemente riassuntive.
Uno degli obiettivi principali della Pro Loco, organizzatori dell’evento, è proprio quello di rievocare e salvaguardare i termini e le espressioni che rischiano di precipitare nel pozzo del tempo ed essere dimenticate.
Le poesie in concorso si legano spesso alla realtà quotidiana della vita della nostra comunità, raccontando storie di persone, emozioni, usanze e vicende che rispecchiano la storia del nostro territorio e delle nostre memorie collettive.
Ma affrontano anche tematiche di più ampio respiro, raccontate però con la forza poetica di un linguaggio intimo, con la musicalità propria della poesia, capace di evocare immagini potenti e di trasmettere sensazioni autentiche e profonde, elementi che non sempre riescono a emergere nel linguaggio comune.

In allegato la locandina completa.