Esplora contenuti correlati

TRUFFE A DANNO DI PERSONE ANZIANE

30 Luglio 2025

ATTENZIONE ALLE TRUFFE TELEFONICHE

Informazione ai cittadini, soprattutto i più anziani, fate attenzione alle chiamate telefoniche sospette! I truffatori si spacciano spesso per operatori bancari, funzionari pubblici o tecnici, cercando di ottenere informazioni personali o convincervi a dare dei soldi.

Ricordate:

  • Nessuna banca o ente ufficiale vi chiederà mai dati sensibili come PIN o password al telefono.
  • Non fornite mai codici ricevuti via SMS o dati delle carte.
  • Non fate bonifici o pagamenti sotto pressione.

Se avete dubbi:

  • Riagganciate subito.
  • Chiamate un familiare di fiducia.
  • Contattate direttamente la vostra banca o l’ente da cui dicono di chiamare.
  • Segnalate l’accaduto alle autorità.

Diffondiamo questo messaggio tra i nostri cari, specialmente i più anziani, soprattutto tra chi potrebbe non avere accesso alle informazioni online.