
Gran Virtual Tour – Il viaggio digitale in tutta la Penisola per esplorare da casa la bellezza del Patrimonio Culturale Italiano
5 Aprile 2020
Buon pomeriggio
e buon #arTyouready!! Iniziamo il giro virtuale nella nostra Regione dal santuario di Monte Rinaldo.
L’edificio è ubicato su una terrazza artificiale aperta lungo il pendio collinare (350-360 m s.l.m.), nella media valle del fiume Aso, in località “la Cuma”, tra la colonia latina di #Firmum (264 a.C.) e la città federata di #Asculum. L’area sacra, oggetto dal 2016 di nuove indagini condotte dall’Università di Bologna e dalla SABAP Marche, è incentrata su un tempio tuscanico al quale appartengono alcuni importanti resti delle decorazioni frontonali in terracotta, in parte noti da tempo e in parte arricchite da recenti rinvenimenti, e su un sacello munito di una vasca e una fontana, posti al centro di una piazza delimitata su almeno due lati da portici, attualmente visibili e restaurati.
Per saperne di più:
www.sabapmarche.beniculturali.it