
Suoni e Sapori 2025
1 Agosto 2025
Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana a Olmedo il 16, 17 e 23 agosto.
Descrizione
L’Assessore alla Cultura Gianluca Pinna e tutta l’Amministrazione Comunale sono lieti di invitare la popolazione all’edizione 2025 di “Suoni & Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, che si terrà a Olmedo il 16, 17 e 23 agosto.
Anche quest’anno al centro della manifestazione ci sarà la promozione del territorio olmedese in chiave turistico/culturale. Protagonisti saranno l’artigianato artistico e la secolare tradizione enogastronomica locale e mediterranea.
In particolare, il 16 e il 17 si svolgeranno:
- la 35ª edizione della “Mostra del Pane Tradizionale” realizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Olmedo, che sarà allestita presso la chiesa Romanica sita nella Piazza di Nostra Signora di Talia;
- la 22ª edizione di “Olmedo Produce”, rivolto alla promozione delle eccellenze presenti in Paese e nel territorio, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici locali. Per l’occasione saranno presenti tutti gli artigiani locali e non solo, dalle esperte maestre panificatrici alle artigiane ricamatrici dei tessuti, dai produttori di manufatti a carattere artigianale agli intrecciatori di cestini, dai produttori di miele ai testimoni dei mestieri di un tempo;
- la 10ª edizione di “Assazos” che si sviluppa secondo un percorso itinerante lungo le vie e le piazze del centro storico, attraverso variegate degustazioni enogastronomiche della cultura olmedese e del territorio, recuperate e sapientemente reinterpretate con l’utilizzo dei prodotti locali a km 0;
- la mostra dei mezzi agricoli storici, istallata presso l’anfiteatro comunale “G. Matteotti”.
Le serate saranno animate dalle sfilate delle maschere tradizionali, dai balli e i canti della tradizione folkloristica sarda e si concluderanno con i concerti di Maria Luisa Congiu e Beppe Dettori, affermati artisti di fama isolana e nazionale.
Il 23 la serata conclusiva della manifestazione dedicata alle risate e alla musica pop/rock nostrana. Ad aprire le danze alle 21:30 ci penserà il cabarettista Marco Piccu attraverso i suoi personaggi ormai celebri. A seguire il concerto dei NIERA che presenteranno “Andalas Noas”, il loro nuovo lavoro discografico e con loro sul palco suoneranno i loro più grandi successi i BERTAS.
In allegato la locandina dell’evento.
Buona festa a tutti!
Immagini e Video