Esplora contenuti correlati

San Pietro

La Chiesa di San Pietro sorge sul Colle di Osoppo, presso il Forte, sul luogo in cui esisteva in passato un edificio più antico, di tipo basilicale paleocristiano, che subì numerose modifiche durante il periodo medioevale e rinascimentale.

Attribuita all’architetto Domenico Rossi, l’edificio è caratterizzato da un ordine centrale di semicolonne poggianti su alti basamenti, sormontato da un ampio timpano.Nel 1797 iniziò il declino della chiesa di San Pietro, quando i Francesi la trasformarono in magazzino. Distrutta e ricostruita diverse volte, sino all’ultima del 1968, fu gravemente danneggiata dal terremoto del 1976.

Dopo il sisma, restarono in piedi solo la parte inferiore della facciata (il primo ordine), parte dell’abside, dei muri perimetrali e la sagrestia. Venne in parte restaurata negli anni successivi.