Esplora contenuti correlati

Chez Nous 2025

5 Agosto 2025

Dal 08 Agosto 2025 al 12 Agosto 2025

Dall’8 al 12 agosto, Oyace accoglie la creatività dell’artigianato di tradizione con il progetto “Chez nous”. 

Descrizione 

Dall’8 al 12 agosto, Oyace accoglie la creatività dell’artigianato di tradizione con il progetto “Chez nous”.

Dall’8 al 12 agosto ritorna ad Oyace il progetto “Chez nous“, iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’artigianato di tradizione, ideata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Consiglio Valle.

Protagonisti dell’edizione 2025 saranno gli artigiani hobbisti Maurizio Bombino, Marcel Diemoz, Fausto Linty e Dante Marquet, già noti al pubblico di Oyace: realizzeranno due panchine e due poltrone in legno nei pressi del salone comunale “Linda Gorret”, contribuendo così ad arricchire di nuove sculture il territorio comunale.

Il progetto sarà inaugurato domenica 10 agosto alle ore 15, con un momento ufficiale alla presenza delle autorità regionali e comunali e degli hobbisti, per celebrare il valore della creatività condivisa e del saper fare.
Nel pomeriggio, alle ore 17, sempre nel salone comunale, spazio alla letteratura con la presentazione del romanzo “Il bien joué – Omicidio a Saint-Germain-La-Doire” di Silvio Giono-Calvetto, che condurrà il pubblico in una storia ambientata tra mistero e atmosfere alpine.

Il 10 agosto avrà anche un forte valore simbolico per Oyace: proprio un anno fa, in questo stesso giorno, veniva sottoscritto il gemellaggio con La Forclaz (Alta Savoia). Per celebrare l’amicizia tra i due paesi, la Pro loco di Oyace organizzerà in serata un evento conviviale aperto a tutti: la preparazione della tartiflette, piatto tipico dell’Alta Savoia, da gustare al suono delle fisarmoniche savoiarde, simbolo di un legame tra culture alpine unite dalla tradizione.

Il progetto “Chez nous” si inserisce nella rassegna estiva OyaceInArt, che prenderà il via l’8 agosto con un concerto della serie “Combin en musique”, proseguirà il 9 agosto con l’omaggio ai 50 anni del Soccorso Alpino valdostano.

In caso di maltempo, il programma potrebbe subire variazioni.

A chi è rivolto:

A tutti

Costi:

  • Gratuito:

Contatti:

  • Comune di Oyace
  • Telefono: 0165730013
    Email: info@comune.oyace.ao.it
    PEC: protocollo@pec.comune.oyace.ao.it
    Indirizzo: Fraz. La Cretaz, 1
    Email: info@comune.oyace.ao.it

 

Immagini

Inizio

08/08/2025 17:30

Fine

12/08/2025 00:00