Presentazione Rapporto Montagna Italia 2025
13 Agosto 2025
Dal 18 Agosto 2025 al 18 Agosto 2025
Lunedì 18 agosto 2025 ore 20.30 – Salone Linda Gorret
Descrizione
Presentazione Rapporto Montagna Italia 2025
A OYACE IL 18 AGOSTO ARRIVA IL RAPPORTO MONTAGNE ITALIA.
CON UNCEM, FOCUS SU AGRICOLTURA E GESTIONE DEI VERSANTI
Il punto per il futuro delle aree montane è la qualità del sistema agricolo. Addetti, operatori, persone impegnate per tenere in vita il settore primario. Come vanno agricoltura e zootecnia in Val d’Aosta? Come orientare il lavoro verso la nuova PAC? E come intervenire sul “rurale” nel quadro delle politiche comunitarie?
Focus sull’agricoltura – e su tutti i dati sociali ed economici della Valle – lunedi 18 agosto alle ore 20.30 a Oyace, nel salone comunale Linda Gorret in frazione La Crétaz 1, capoluogo, per la presentazione del “Rapporto Montagne Italia 2025” realizzato da Uncem ed edito da Rubbettino https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/rapporto-montagne-italia-2025/?highlight=montagne
Dopo la presentazione di Quart, Uncem torna sul territorio per un focus dedicato al settore primario. Il Rapporto Montagne Italia 2025 supera le 800 pagine di dati, numeri, analisi, approfondimenti coordinati da Luca Lo Bianco e Marco Bussone, con un gruppo di autori che vanno da Aldo Bonomi, sociologo di AASTER, a Giampiero Lupatelli di Caire, a Nando Pagnoncelli di Ipsos. Testi di Papa Francesco, del Presidente Mattarella, del Ministro Calderoli. Un lavoro di analisi a sette anni dall’ultimo Rapporto sulla Montagna presentato da Uncem.
A Oyace lunedi sera – incontro aperto a tutte e tutti – interverranno Stefania Clos, Sindaco di Oyace; Marco Carrel, Assessore all’agricoltura e risorse naturali della Regione Automoma Valle d’Aosta; Michele Sigaudo, Direttore Didattico Institut Agricol Régional; Jean Barocco, Consigliere Uncem; Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte; Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
A chi è rivolto:
A tutti
Costi: Nessun costo.
Contatti:
- Sindaco
Telefono: 0165730013
Email: s.clos@comune.oyace.ao.it
Email: info@comune.oyace.ao.it
Inizio
18/08/2025 20:30
Fine
18/08/2025 22:00
