Esplora contenuti correlati

Secondo KO per la Virtus Pontinia contro la Pass Roma

15 Ottobre 2019

Finisce 69-57 a favore dei padroni di casa. Non bastano i 23 di Iannilli e un ispirato Berardi

È arrivata la seconda sconfitta in altrettante partite per la Virtus Basket Pontinia . La 3^ giornata valida per il campionato di C Gold ha visto i neroverdi affrontare la Pass Roma in campo capitolino, risultato finale 69-57 . Al PalaPass di Roma non sono bastati il cuore dell’ultimo quarto, i 23 punti di Iannilli e un super Berardi, il migliore dei suoi nell’arco di tutta la gara a confermare una crescita esponenziale già messa in mostra contro Civitavecchia.
Un KO che brucia ma che trova le sue radici in molteplici fattori, primo fra tutti una serie di infortuni che stanno condizionando non di poco questo avvio di stagione degli uomini di Morassi. Orfani di Di Santo, ancora dolorante dopo il trauma distorsivo alla caviglia
rimediato contro Civitavecchia, Nardin e compagni sono stati costretti ad inseguire gli avversari fin dai primi minuti. Come se non bastasse, è arrivata l’espulsione di D’Anolfo per doppio tecnico proprio nel cuore della gara, ovvero terzo quarto. Due fischi arbitrali quelli contro il numero 10 di Pontinia alquanto discutibili, così come altri. Ma gli arbitri, dei quali la Virtus tutta rispetta l’operato con la massima sportività, non possono e non devono essere un alibi. La gara è stata un’altalena di emozioni, con la Pass in grado di andare anche sul
+ 20 e la Virtus che ha quasi sfiorato la rimonta nell’ultimo quarto quando tornata a 10 lunghezze di distanza ha avuto quattro possessi per riaprire del tutto il match. Poi l’ennesima tripla e il parziale di 5-0 della Pass hanno messo la parola fine a poco più di 2’ dal termine.
I padroni di casa, allenati da coach Casadio, si sono dimostrati squadra compatta e dalle rotazioni lunghe con ben 9 giocatori andati a tabellino e 25 punti dalla panchina (contro i 4 di Pontinia). Proprio quello che manca ai neroverdi in questo inizio di stagione, costretti per necessità a fare affidamento su 6/7 giocatori. La Pass è una squadra perimetrale e con ottimi tiratori, fra tutti Procaccio e Argenti, ma questo si sapeva. Ciò che lascia sbalorditi è quel 42% di realizzazione da tre fatto registrare a fine primo tempo (sarà 36% a fine match).
Per la Virtus adesso è il momento di raccogliere le idee, analizzare gli errori ed esaltare le cose positive che pure si sono viste nonostante la sconfitta. A partire dal secondo tempo dominante di Iannilli , in antitesi con i primi due quarti di gioco. Top scorer, a fine gara saranno 23 i punti per lui. Berardi (12 punti) gioca una gara impeccabile dal punto di vista della personalità, dimostrando un’ottima condizione atletica e una tenuta mentale che da qui a fine stagione potrà fare la differenza. Molto bene anche Cassandra (8 punti), particolarmente attivo con i tagli sotto canestro che ben si sposano con la propensione all’assist di Iannilli. E ci sono poi i 40 minuti in campo di Nardin : il capitano guerriero
che, nonostante i problemi fisici, resta in campo tutta la gara attirando su di sé le attenzioni della difesa romana. Uno spirito che deve essere da esempio per tutti, soprattutto per chi dalla panchina verrà chiamato in causa in futuro. Adesso testa alla prossima gara, anche se in questo senso il calendario non aiuta. Già questo mercoledì 16 ottobre alle ore 20.15 la Virtus dovrà affrontare il recupero della 2^ giornata . Ad attenderla ci sarà la Oasi di
Kufra Fondi guidata da coach Addessi. Tra i fondani milita il quarantaseienne Pino Romano, presidente e capitano della squadra oltre che vecchia conoscenza del basket pontino. Un vero e proprio derby che la squadra di Morassi dovrà fare di tutto per vincere. L’ultima trasferta prima dell’esordio davanti al proprio pubblico.
I TABELLINI DELLA GARA
Pass Roma 69 – Virtus Pontinia 57
Parziali : 18-11; 22-10; 17-22; 12-14
Pass Roma : Fiorentino 7, Procaccio 14, Scianaro 7, Lo Basso 9, Argenti 7,
Cianci 6, D’Angelo 8, Baldrati 9, Scarnati 2, De Santis, Provaroni, Antoci. Coach
Casadio.
Virtus Pontinia : Berardi 12, Cassandra 8, D’Anolfo 6, Iannilli 23, Nardin 4,
TricarIco, Laera, Caldarozzi 4, Picarazzi, Fabbri, Di Santo. Coach Morassi.