
Coronavirus, come pulire smartphone e tablet. E non correre rischi
17 Marzo 2020
Per gli esperti il coronavirus non sopravvive a lungo sulle superfici, motivo per cui telefoni e tablet non rappresentano un veicolo di diffusione preoccupante però può essere buona norma oltre a lavare le mani pulire anche il telefono
- Prima di procedere occorre spegnere il telefono, scollegarlo da ogni fonte di alimentazione.
- Per ingressi caricatore/cuffie e giunture è necessario ricorrere a cotton fioc.
- Per una coretta pulizia di smartphone , tablet , PC utilizzare una salvietta igienizzante contenente etanolo (alcolo etilico),pulite gentilmente le superfici dure e non porose del vostro dispositivo.
- Non utilizzate candeggina ed evitare che l’umidità penetri nelle aperture,non immergete il vostro prodotto nei detergenti.
- Al di là delle salviette igiennizzanti già pronte , va bene anche ricorrere a una soluzione di acqua e alcol etilico al 70% con cui inumidire un panno.
- Ricordatevi di passare sia il display che il retro.
- Valgono poi sempre le indicazioni generali: usare un panno morbido e privo di lanugine evitando invece carta igienica e in generale tessuti abrasivi; passare il panno delicatamente; staccare l’alimentatore ed eventuali cavi; non spruzzare detergenti direttamente sullo smartphone.