
Pallamano Pontinia: Roberto DiPirro Intervista il capitano Selene Franceschini
13 Giugno 2020
INSIDER- Roberto DiPirro Intervista il capitano Selene Franceschini
La stagione scorsa è terminata con il secondo posto in classifica, che bilancio ne fai?
Il secondo posto in classica ha significato molto per noi, è stato un anno di ripresa sotto molti punti di vista, di crescita e di ambizioni. Siamo soddisfatte della stagione con solo 2 sconfitte, essendo consapevoli di poter fare ancora meglio e di poter ambire al primo posto.
Quali sono stati gli elementi chiave?
Sicuramente il punto chiave principale in questa stagione è stata la voglia di riscattarci dalla stagione passata e di dimostrare di poter fare molto di più. E soprattutto c’è stata la voglia da parte di tutte le ragazze di dimostrare quanto siamo grate alla nostra società per non averci fatto mancare nulla con impegno e serietà da parte di tutti.
Questa stagione l’HC Pontinia è cresciuta come squadra, da un punto di vista numerico e di qualità, cosa puoi raccontarmi?
Questo è stato il un anno in cui abbiamo avuto l’opportunità di avere con noi delle ragazze straniere per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi. Abbiamo cercato fin da subito di farle sentire parte di una famiglia, apprezzando anche il lato tecnico che avevano da offrire e che abbiamo potuto anche sfruttare come insegnamento di un tipo di pallamano che può essere diversa dalla nostra. Quest’ anno si è iniziato a pensare sempre più in grande sia da parte della società che delle ragazze che, anche con dei sacrifici, hanno dimostrato di avere tutta la voglia per fare sempre meglio in questa squadra.
Quest’anno avete avuto un nuovo allenatore, un portoghese molto giovane con un trascorso a Londra, come hai vissuto questa nuova esperienza? e la squadra?
Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con un nuovo allenatore con esperienze in diversi paesi, abbiamo imparato molto da lui grazie al grande impegno e dedizione che ha mostrato durante la stagione. Ho sempre apprezzato la fiducia che aveva in me e come volesse confrontare le sue idee per cercare insieme il meglio per la squadra che, nonostante tutto, gli è molto grata per le numerose vittorie arrivate in questa stagione e per il lavoro fatto durante l’anno.
Avete vinto molto, cosa vi ha spinto a fare sempre meglio?
Ricordo che non vedevamo l’ora di iniziare la stagione per dimostrare quanto fossimo concentrate nel raggiungere gli obiettivi prefissati. Dopo le prime partite abbiamo visto quanto l’impegno messo durante la preparazione della stagione stesse dando i suoi risultati in quanto sono arrivate molte vittorie che ci hanno incoraggiate a fare sempre meglio sia per noi e la società ma anche per le numerose persone che ad ogni partita venivano a fare il tifo per noi.
Cosa è successo, o cosa non è successo, a Conversano?
La partita a conversano è stata una partita molto difficile, ricordo la tensione già durante il viaggio, anche per le numerose assenze importanti che hanno giocato sicuramente un grande ruolo nella sconfitta subita. Non eravamo abbastanza concentrate all’inizio della partita e questo si è potuto notare sin dai primi minuti, e che poi è sfociato in nervosismo che ha compromesso la partita e che con una squadra preparata come il Conversano non potevamo permetterci. Appena uscite dal campo tutte noi pensavamo già alla partita di ritorno per poterci riscattare e rimediare alla brutta sconfitta subita, che però purtroppo non si è potuta giocare.
La prossima stagione si riparte da un’ottima base, quali aspettative ha la squadra e le tue?
La prossima stagione per ovvi motivi sarà sicuramente diversa da tutte le precedenti, partiremo subito con un unico obiettivo da raggiungere,quello di dare il massimo per fare ancora meglio rispetto allo scorso anno . Siamo molto determinate, sappiamo dove abbiamo sbagliato nella scorsa stagione e cosa dobbiamo migliorare. Anche singolarmente sappiamo su cosa lavorare per arrivare a dare tutte un contributo significativo alla squadra.
Avrete anche un nuovo allenatore, esperto e vincente, cosa si aspetterà la squadra e lui su cosa potrà contare?
Quest’anno abbiamo la possibilità di lavorare con un allenatore con molta esperienza, tutta la squadra non vede l’ora di iniziare ad allenarsi insieme a lui per scoprire cosa ci aspetta. Anche lui è molto determinato a guidare sin dall’inizio il campionato che sicuramente richiederà massimo impegno e sacrificio da parte di tutta la squadra, con allenamenti più intensi, numerosi e specifici, che saranno la chiave per essere un passo in avanti alle altre squadre.
Uno sportivo ha sempre degli obiettivi da raggiungere, quale è il tuo?
Per quest’anno il mio obiettivo principale è giocare un campionato ai massimi livelli, migliorare tecnicamente come portiere e migliorare ancora come capitano per la mia squadra, è importante per me che ognuna dia il suo meglio con il massimo dell’impegno.
Sei un esempio, grande impegno, serietà e risultati eccellenti, dai un paio di consigli alla società, alle tue compagne, agli atleti e atlete delle giovanili.
Voglio ringraziare la nostra società per l’impegno che tutti quanti stanno mettendo per raggiungere i nostri obiettivi. Sono molto grata al nostro presidente per averci fatte sognare ancora grazie alla pallamano e per aver fatto tornare in noi la voglia di vincere e dare il nostro meglio sopra qualsiasi altra cosa. Sono sicura che questa sia la strada giusta e che il lavoro fatto verrà ripagato. Alle mie compagne posso dire che dopo tante avventure insieme ora è arrivato il momento di dare il meglio di noi con sacrificio e dedizione per dimostrare la squadra che siamo.
Una Squadra una Città
14❤️
