Esplora contenuti correlati

PIANO INFANZIA

1 Luglio 2020

PIANO INFANZIA: TERZO SETTORE, 3 MILIONI PER PROGETTI OUTDOOR EDUCATION, PUBBLICATO BANDO

Il bando rientra nell’ambito delle iniziative del “Piano per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia” e prevede un contributo non superiore a 50mila euro per ciascuna domanda. Un singolo Ente può presentare fino a un massimo di due progetti (anche relativi a differenti fasce di età: 3-5 anni; 6-11 anni; 12-19 anni) come proponente o partner.

Le domande devono essere presentate da Enti del Terzo settore aventi i requisiti di seguito descritti, fermo restando che ai fini del presente Avviso per Enti del Terzo settore si intendono:

•Associazioni di Promozione Sociale, Organismi di Volontariato, cooperative sociali di tipo a), b) e c), iscritte nei rispettivi registri regionali del Lazio o nazionali attualmente previsti dalla normativa di settore;

•Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, iscritte al Registro delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche istituito dal CONI ai sensi dell’art. 5 comma 2, lettera c) del D. Lgs 242 del 23 luglio

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 18 del 13 luglio 2020 tramite Pec al seguente indirizzo: domandeoutdooredu.laziocrea@legalmail.it.

Per leggere il bando

👇🏻👇🏻👇🏻

https://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-progetti-sulloutdoor-education-di-enti-del-terzo-settore/

Le proposte progettuali dovranno contribuire allo sviluppo delle potenzialità fisiche, intellettuali, emotive e sociali dei bambini e dei ragazzi tramite attività all’aperto capaci di ripensare l’ambiente quale spazio di socializzazione. I luoghi in cui possono essere realizzati a titolo esemplificativo ma non esaustivo potranno essere: bio-fattorie, country camp, musei, teatri, palazzi storici, palazzetti dello sport/centri sportivi, oratori, centri giovanili, aree verdi attrezzate che presentino spazi al coperto di capienza sufficiente da utilizzare in caso di cattive condizioni metereologiche o nelle ore più calde della giornata, parchi comunali, regionali, riserve naturali, cortili e giardini delle scuole appositamente bonificati, ludoteche.

La partecipazione da parte delle famiglie ai progetti educativi sperimentali territoriali oggetto di questo avviso è gratuita ed è alternativa all’erogazione del voucher previsto nell’avviso pubblicato il 23 giugno.