Esplora contenuti correlati

Mercato del Pontinia Calcio 1994

4 Luglio 2023

E Come recita la canzone “Amaranto nelle vene”non poteva mancare il ritorno in campo di un’altro granata doc.
Così, dopo il rientro di Cencia, l’ok di Palmieri, la conferma dei fedelissimi Parente, Antelmi e Piersanti ecco il rientro alla guida della Juniores anche di Mister Moretti.
Emanuele, qui nella foto con Vincenzo venditti, uno dei massimi esponenti della società torna ad allenare la squadra, carico di entusiasmo dopo qualche anno di pausa.
A lui come a Palmieri è stato chiesto di lavorare per formare calcisticamente i nuovi Bottoni Stefanelli Fiorini e molte molte altre bandiere che fanno parte della lunga storia del club amaranto.
A Manuele i migliori auguri da parte di tutta la società.

Accordo rinnovato con Palmieri.
Dopo l’ottimo lavoro della scorsa stagione non poteva essere diversamente anche se quest’anno ci sarà una novità proprio per Clemente.
Infatti, oltre a ricoprire il ruolo di responsabile dell’agonistica tornerà in panchina e guiderà la categoria dell’ Under 17.
La società tutta, oltre che ringraziare Palmieri x il lavoro svolto in maniera egregia, gli fa i migliori Auguri per la prossima stagione calcistica e soprattutto per il ritorno in panchina.
Clemente sa bene cosa vuol dire essere amaranto e giocare per la propria città. Per questo siamo certi che osservando ed allenando riuscirà a formare dei ragazzi per il PontiniaCalcio del futuro.
Buon lavoro Mister.

 

Comunicato ufficiale
La società TUTTA con a capo i Presidenti Morichini e Malandruccolo comunicano che;
Torna alla guida della prima squadra il tecnico di Latina Fabrizio Cencia.
Il Mister è legato a Pontinia oltre che dall’aspetto sportivo anche dai rapporti umani consolidati in questa città per averci trascorso quasi dieci anni come tecnico.
A Dario Pietrosanti invece, in qualità di responsabile dell’ area tecnica è stato affidato il compito di allestire La Rosa x la prossima stagione calcistica.
A Cencia i migliori Auguri da tutta la società.
Bentornato a casa “Condottiero”.