
Controllo del territorio
14 Ottobre 2018
BISACCIA (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: DENUNCIATO DAI CARABINIERI.
I Carabinieri della Stazione di Bisaccia hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un 40enne che, ristretto ai domiciliari, aveva deciso di estendere arbitrariamente il beneficio concessogli. Durante un controllo i militari sorprendevano il soggetto fuori dall’abitazione statuita per tale misura alternativa. Alla luce delle evidenze emerse, a suo carico è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Avellino ai sensi dell’art. 385 del Codice Penale. Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio quotidianamente svolta, tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità.
SERVIZIO STRAORDINARIO AD “ALTO IMPATTO”: RAFFICA DI CONTROLLI E DENUNCE DA PARTE DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MONTELLA.
I Carabinieri della Compagnia Montella non mollano la presa sul territorio dell’Alta Irpinia, dove sono stati intensificati i servizi di prevenzione e sicurezza.
Con perquisizioni, posti di blocco e una massiccia presenza nelle strade, i Carabinieri stanno eseguendo quotidiani e mirati controlli che in questo fine settimana hanno portato al deferimento in stato di libertà di sette persone ed al segnalamento di due giovani alla Prefettura quali consumatori di sostanze stupefacenti.
In particolare, sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino:
– una giovane automobilista, denunciata dai Carabinieri della Stazione di Montemarano in quanto ritenuta responsabile di guida sotto gli effetti di stupefacenti, confermata dal test tossicologico. I militari operanti hanno proceduto altresì al ritiro della patente di guida della ventenne che è stata anche segnalata alla Prefettura di Avellino ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90, unitamente ad un’altra giovane studentessa, sua compaesana, anch’ella risultata positiva al test;
– un 30enne della provincia di Salerno, per il reato di Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità: sottoposto alla libertà vigilata, veniva controllato a Caposele, dai Carabinieri della locale Stazione, sprovvisto di autorizzazioni
– una 60enne di Chiusano San Domenico, ritenuta responsabile di violazione colposa dei doveri attinenti la custodia di beni sottoposti a sequestro: consentiva la circolazione di un veicolo sottoposto a sequestro ed affidatole in custodia giudiziale;
– un 38enne di Volturara Irpina, per Porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere: fermato a Parolise dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Montella, all’esito di perquisizione veniva sorpreso in possesso di un coltello artigianale.
Analoga denuncia anche per due giovani ed un anziano di Bagnoli Irpino: quest’ultimo trovato dai militari della locale Stazione in possesso di una pistola lanciarazzi mentre i primi due sopresi dai Carabinieri della Stazione di Torella dei Lombardi in possesso di tre coltelli a serramanico. Sia la pistola che i coltelli sono stati sottoposti a sequestro.
TAURASI (AV) – TRASPORTO ILLECITO DI RIFIUTI: I CARABINIERI FORESTALI DENUNCIANO DUE ROMENI.
Intercettato e controllato a Taurasi un camion con a bordo due persone che raccoglievano rottami ferrosi per poi smaltirli illegalmente. L’attività rientra in una serie di servizi del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, finalizzati all’accertamento di reati connessi alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica e, in particolare, al contrasto dello smaltimento e del trasporto illecito di rifiuti e sostanze inquinanti. Il controllo eseguito dai Carabinieri della Stazione Forestale di Mirabella Eclano ha permesso di verificare che due romeni, un 30enne residente a Serino ed un 40enne in provincia di Fermo, stavano effettuando il trasporto senza essere in possesso di alcuna autorizzazione o iscrizione all’Albo Nazione Gestore Rifiuti, necessaria per effettuare la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di rifiuti di ogni genere. Per i due soggetti è dunque scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Immediatamente, al fine di interrompere l’illecita attività, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro sia l’autocarro utilizzato che i rifiuti ferrosi trasportati, costituiti principalmente da lamiere, reti di recinzione e rottami vari. Sono in corso accertamenti per individuare sia il luogo dove sono stati prelevati i rottami ferrosi che i siti dove sarebbero stati poi smaltiti.
LAURO (AV) – REALIZZA UNA STRADA IN AREA BOSCHIVA SOTTOPOSTA A VINCOLI: 70ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI.
I Carabinieri della Stazione di Lauro, in collaborazione con i colleghi della locale Stazione Forestale, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un 70enne dell’hinterland nolano ritenuto responsabile di aver realizzato una strada in località montana sottoposta a vincolo idrogeologico poiché classificata Sito di Interesse Comunitario. Nello specifico, i militari accertavano la realizzazione in un’area boschiva ad alto rischio frana, di una strada rurale in terra battuta avente dimensioni di circa un chilometro e mezzo di lunghezza e larghezza media variabile dai 2 ai 4 metri, in assenza dei necessari titoli autorizzativi. La strada, realizzata in bosco ceduo con l’ausilio di un escavatore e lo sradicamento di circa un centinaio di alberi di castagne, è stata sottoposta a sequestro. Alla luce delle evidenze emerse, a carico dell’anziano boscaiolo, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. L’attività posta in essere si inserisce in una più ampia e mirata campagna di controlli preventivi intrapresi dai Carabinieri in irpina, tesi alla tutela del vincolo idrogeologico e degli habitat naturali protetti.