Esplora contenuti correlati

territorio nazionale – Europol: Analisi del mercato ittico illegale. Prodotti oltre 12 mln di euro all’anno di vendita del tonno rosso avariato

22 Ottobre 2018

Analisi del mercato ittico illegale. Prodotti oltre 12 mln di euro all’anno di vendita del tonno rosso avariato

• Europol ha coordinato l’operazione internazionale Tarantelo, condotta dalla Guardia Civil spagnola con il sostegno delle autorità francesi, italiane, maltesi e portoghesi
• Sono stati sequestrati più di 80.000 chili di tonno rosso illegale e si stima che la rete abbia commercializzato oltre 2 500 000 kg all’anno
• Diversi casi di avvelenamento sono stati rilevati a causa delle condizioni antigieniche in cui il pesce era immagazzinato

L’operazione Tarantelo è iniziata quando la Guardia Civil spagnola è stata informata di alcune irregolarità legate alla pesca del tonno rosso nel Mar Mediterraneo. Le indagini hanno rivelato che l’attività commerciale si è svolta in Spagna, ma i tonni sono stati importati nel paese attraverso i porti francesi. I tonni furono catturati in acque maltesi e italiane. Mentre i maltesi venivano introdotti usando i documenti della pesca legale e delle fattorie autorizzate, i pesci catturati nelle acque italiane arrivarono in Spagna senza documenti, né controlli

Il mercato nero del tonno rosso è il doppio di quello legale.
Il mercato nero del tonno rosso ammonta a 2 500 000 chilogrammi all’anno e si stima che abbia fruttato ai criminali almeno 5 euro di profitto al chilo: ciò significa che hanno guadagnato illegalmente 12 500 000 euro. Il volume di questo commercio illegale è il doppio di quello legale, stimato in 1 250 000 kg.

Un reato contro la salute dell’uomo.
Gli affari del tonno sono collegati direttamente alle frodi alimentari, alle frodi documentali e alle frodi contro la salute umana. I principali rischi per la salute dei consumatori erano dovuti alle condizioni antigieniche in cui il pesce veniva trasportato e immagazzinato. A volte i pesci venivano nascosti sott’acqua dopo essere stati pescati, in attesa di essere trasportati. In quel processo di consegna la catena del freddo è stata rotta più volte, il che ha consentito l contaminazione del tonno, aumentando il rischio per il consumatore finale.
Il sostegno di Europol è stato decisivo per il successo dell’Operazione Tarantelo sin dall’inizio, non solo fornendo un supporto all’analisi, ma fornendo anche consulenza permanente e consulenza da parte di esperti in materia di criminalità ambientale e sono stati programmati diversi incontri per lo scambio di informazioni. Nel giorno dell’operazione, due uffici distaccati sono stati resi operativi in Italia e Spagna, unitamente all’Universal Forensic Extraction Devices (UFED). Infine, la Guardia Civil spagnola ha arrestato 76 sospetti e effettuato 49 perquisizioni. Inoltre, la polizia ha sequestrato oltre 80.000 chili di tonno rosso illegale, oltre a mezzo milione di euro in contanti e sette veicoli di lusso. In Italia, i Carabinieri del NAS hanno effettuato 23 ispezioni e identificato 45 persone, hanno riferito un individuo e sequestrato 541 chili di tonno e una documentazione pertinente. In Portogallo, l’ASAE ha effettuato un’ispezione comprendente diverse relazioni amministrative e lo studio della documentazione pertinente.