Esplora contenuti correlati

San Mauro

La chiesetta di San Mauro sorge sul terrazzo fluviale del fiume Corno ed è circondata da un muretto in ciottoli che circonda il vecchio cimitero.

La costruzione attuale risale al Cinquecento ed è il risultato di rimaneggiamenti ed ampliamenti di una chiesa precedente risalente ai secoli XII — XIII, come testimoniano gli affreschi ritrovati all’interno. Le prime notizie della chiesa risalgono invece al 1390 quando fu eretta a cappellania.

L’edificio fu probabilmente distrutto dai Turchi alla fine del secolo XV e poco dopo ricostruito.