Esplora contenuti correlati

“Città Ideali”, anche Sabaudia c’è

23 Giugno 2025

Luogo affascinante. Idea ambiziosa. Rete che nasce.
La scorsa settimana, l’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino, a Viterbo, ha ospitato il Convegno Nazionale “Città Ideali”. Due giorni intensi. Parole vere. Progetti concreti.
 

Descrizione 

Luogo affascinante. Idea ambiziosa. Rete che nasce.

La scorsa settimana, l’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino, a Viterbo, ha ospitato il Convegno Nazionale “Città Ideali”. Due giorni intensi. Parole vere. Progetti concreti.

L’iniziativa, promossa da “Italian Human Connections” con il sostegno del Ministero della Cultura e numerosi Enti, ha segnato l’avvio di un percorso nuovo.

L’obiettivo è chiaro: dare vita a una rete di città italiane ed europee capaci di raccontare un’idea diversa di sviluppo urbano. Cultura. Architettura. Futuro.

Tra i protagonisti, anche Sabaudia. Il suo assessore all’Urbanistica, Vittorio Tomassetti, è intervenuto portando l’adesione convinta della città delle dune, perché Sabaudia è ormai unanimemente conosciuta come emblema dell’arte razionalista, oggetto di studio da parte di stranieri di numerose università e istituti di architettura.

Nel salone affrescato dell’Abbazia, studiosi, amministratori e cittadini hanno ascoltato. Riflettuto. Costruito.

Si è parlato di sostenibilità, di turismo, di bellezza. Di città da riscoprire e reinventare. Ora la strada è tracciata.

Le “Città Ideali” non sono più solo un sogno del passato. Sono un progetto del presente. E Sabaudia è parte di questo futuro.

 

Addetta stampa

d.ssa Tiziana Cardarelli