
Un albero per la vita in memoria delle vittime del Covid-19
21 Novembre 2021
“Un albero per la vita in memoria delle vittime del Covid-19”. Questa l’iniziativa promossa dagli assessorati Istruzione e Ambiente in collaborazione con le scuole locali e con parrocchia.
Proprio in occasione della “Giornata Nazionale dell’Albero” l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Paolo Fallone, mette in campo una iniziativa che esalta il significato della tutela dell’ambiente e della vita, fondamentale per la crescita della comunità. Con questo intento l’assessore all’Ambiente Isabella Corsetti e il presidente del Consiglio comunale, delegato all’Istruzione, Gaetano Battaglini hanno voluto mettere in campo una singolare iniziativa coinvolgendo Scuola e Parrocchia. La “Giornata Nazionale dell’Albero” diventa, infatti, un occasione per riflettere sulle tematiche della salvaguardia dell’ambiente esaltando il valore della vita.
“Un albero per la vita in memoria delle vittime del Covid-19” diventa, così, l’emblema di una giornata le cui tematiche ambientali e socio-culturali si sposano perfettamente con la memoria. Tutto questo mettendo insieme, in modo sinergico, la scuola con gli alunni che diventano i protagonisti di questo evento attraverso i loro messaggi e riflessioni. In questa occasione saranno premiati i vincitori del concorso “Giardini fioriti”.
Le dichiarazioni del sindaco Paolo Fallone
“Questa giornata sarà per tutti noi un momento nel quale condividere idee e pensieri per una crescita integrale. Abbiamo voluto dare un senso a cura più forte a questa giornata. La piantumazione di un albero, che rappresenta la vita e la salvaguardia dell’ambiente, si trasforma anche in memoria per onorare i nostri concittadini morti a causa del Covid-19. Ogni piccola radice, ogni ramo, ogni figlia rappresenterà le vittime di tutto il mondo partendo da quelle del nostro paese. Sarà sicuramente una giornata speciale per la cui organizzazione ringrazio l’assessore Isabella Corsetti e il presidente Gaetano Battaglini. Con loro ringrazio il dirigete scolastico Angelo Urgera il parroco don Jorge Vargas, tutti gli insegnati e gli alunni per la disponibilità e l’impegno. Vi aspettiamo tutti, giovedì 25 novembre alle ore 10:00 in piazza Regina Margherita, nel rispetto delle norme anti Civid-19”.